![]() | |
| pubblicità Coppertone - 1959* | |
-
alcuni nostri quadretti ad acquerello incorniciati -
alcuni nostri quadretti ad acquerello -
alcuni nostri segnalibri romantici -
alcuni nostri biglietti augurali -
la nostra scatola arrugginita -
il nostro gufo con filo di metallo e carta -
le nostre borse a crochet -
uno dei nostri stencil -
la nostra luna stile boho hippie -
i nostri cuscini a telaio
lunedì 28 luglio 2025
martedì 22 luglio 2025
Carol Rama, geniale sregolatezza
"Io dipingo per guarirmi"
-Carol Rama-
L'arte di Carol Rama, di non facile lettura, ha aspetti innovativi e temi sensibili. La visione dei suoi quadri apre riflessioni sull'essere donna, sul senso del dolore, sullo scopo della vita e sulla funzione dell'Arte come viatico dell'anima. Si può amare o criticare, ma quel che conta è che non lascia indifferenti. Consigliamo la mostra dedicata a lei, visitabile a Torino fino al 14 settembre 2025.
lunedì 14 luglio 2025
quadretti in miniatura - idea regalo e bomboniere
Benedetti siano gli istanti,
e i millimetri, e le ombre
delle piccole cose.
-Fernando Pessoa-
Dopo aver pubblicato il post sui quadretti ad acquerello con cornice (*v.post), in attesa di trovare nei mercatini dell'usato altre vecchie cornici barocche e vintage, abbiamo avuto una nuova idea:
quadretti ad acquerello in miniatura, di dimensioni variabili, in base alle cornicette porta foto che abbiamo a disposizione, della misura di circa cm 7 x 9 o anche più piccoli.
martedì 8 luglio 2025
melanzane, oro viola, ricette
La produzione di melanzane è stata abbondante? non avete un orto, ma amate questo ortaggio e desiderate farne scorta per l'inverno? Vi suggeriamo qualche ricetta, dalla più semplice alla più complessa, per gustare e conservare al meglio questo oro viola ricco di vitamine, sali minerali, antiossidanti, fibre, acqua e povero di calorie. La maggior parte delle ricette appartengono alla tradizione contadina calabrese, alcune sono rivisitate in chiave moderna.
martedì 1 luglio 2025
tecnica Mochila Wayuu - sperimentazione filati prima parte
“Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio; un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano; ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore è un artista.”
- Francesco d'Assisi -
Stiamo continuando la sperimentazione con i filati e le varie tecniche di lavorazione: telaio e tessitura, macramè, uncinetto e nella nostra ricerca ci siamo imbattute in altri meravigliosi ed originali manufatti che vorremmo approfondire e provare: la tecnica Tapestry Crochet o jacquard all’uncinetto; la tecnica giapponese del Kumihimo che intreccia fili di seta per creare cordini decorativi e la tecnica per realizzare le borse Mochila Wayuu.
tecnica mochita wayuu - sperimentazione seconda parte
L’ispirazione non è un privilegio dei poeti o degli artisti in genere. C’è, c’è stato e sempre ci sarà un gruppo di individui visitati dall’ispirazione. Sono tutti quelli che coscientemente si scelgono un'attività o un lavoro e lo svolgono con passione e fantasia.
-Wislawa Szymborska-
Andiamo avanti con la nostra sperimentazione *v. post continuando a studiare e provare filati e tecnica mochita.






