 |
De Pisis, Natura morta in interno con melanzane e cipolle- 1941
|
Tirittupiti pani grattatu
conzami u lettu ca sugnu malatu
sugnu malatu di malinconia
conzami u lettu muggheri mia.
Tirittupiti (Trallalà) pane grattugiato
preparami il letto perchè sono malato
sono malato di malinconia
preparami il letto o moglie mia
melanzane
oro viola
della cucina contadina
La produzione di melanzane è stata abbondante? non avete un orto ma amate questo ortaggio e desiderate farne scorta per l'inverno? Vi suggeriamo qualche ricetta, dalla più semplice alla più complessa, per conservare al meglio questo oro viola ricco di vitamine, sali minerali, antiossidanti, fibre, acqua e povero di calorie. La maggior parte delle ricette appartengono alla tradizione contadina calabrese e alcune sono rivisitate in chiave moderna.
Noi siamo veramente contrarie all'acquisto di verdure estive fuori stagione e quando d'inverno le vediamo nei negozi, così lucide e polpose, tutta apparenza e niente sapore, speriamo che gli acquirenti si ricordino che sono il frutto di trattamenti intensivi in serra o che provengono da paesi lontani dopo un lungo viaggio in aereo, contribuendo all'emissione di CO2 in atmosfera.
nel post troverete le ricette di:
parmigiana rivisitata, melanzane in insalata, torta di melanzane, melanzane all'aceto, caponata di melanzane e peperoni, melanzane ripiene, melanzane grigliate con pomodoro e mozzarella, melanzane secche, marmellata di melanzane.
1. PARMIGIANA RIVISITATA
La nostra parmigiana ipocalorica può essere composta principalmente da melanzane e/o zucchine grigliate e pochi altri ingredienti. E' molto saporita, ma non appesantisce poichè le verdure non sono fritte ed il sugo è un semplice pomodoro e basilico senza soffritto. Potete cuocerla, porzionarla e congelarla per i mesi invernali.
Ingredienti:
- 1 kg di melanzane e/o zucchine
- un sughetto preparato con mezzo kg. di passata di pomodoro, una cipolla e poco olio
- 2 hg. di provola o formaggio filante
- un mazzetto di basilico
- 2 uova sode (facoltativo)
- g.50 di parmigiano o pecorino
- 4 cucchiai di pane grattugiato
- sale qb.
Procedimento:
1. preparare un sughetto leggero con un cipollotto, olio EVO, sale e basilico
2. grigliare le fette di melanzane e/o zucchine
3. In una teglia da forno versare un mestolo di salsa
4. adagiare le melanzane e coprire con sugo, provola, parmigiano, pezzetti di uovo sodo e foglioline di basilico fresco
5. procedere a strati fino a esaurimento degli ingredienti
6. completare con 3-4 cucchiai di pane grattugiato e formaggio grana
7. infornare a 200° per circa 30 minuti
8. lasciar riposare qualche minuto prima di tagliarla
 |
le nostre melanzane |
 |
primo strato di melanzane grigliate |
 |
le nostre zucchine |
 |
zucchine grigliate |
 |
aggiunta di formaggio
|
 |
parmigiana cotta
|
 |
fetta di parmigiana |
VARIANTE -PARMIGIANA DESTRUTTURATA
ricetta del nostro amico Carlo
1. cuocere in forno le melanzane intere per circa 30 minuti
2. tagliare a fette e farcire con formaggio e pomodorini
3. grigliare per 10 minuti
ANTIPASTO SCENOGRAFICO
Si può preparare in anticipo, lasciando il tortino nel proprio stampo, rovesciandolo nel piatto di portata il giorno dopo.
Ingredienti:
- melanzane, zucchine e peperoni grigliati
- fettine di feta
- rucola (o altra insalatina e pomodori)
- basilico o altra erba aromatica e se vi piace un po' d'aglio tritato
- sale, olio EVO
Procedimento:
1. grigliare le melanzane, le zucchine e i peperoni.
2. condirli con sale, olio EVO e un po' d'aglio tritato.
3. in un contenitore rettangolare sistemare le verdure a strati alternando la feta, la rucola e le foglioline di basilico.
4.lasciate insaporire in frigorifero e capovolgete l'antipasto in un piatto di portata
una fetta dell'antipasto adagiato su una salsina di basilico, aglio e olio EVO
RICETTE CONTADINE

2. Melanzane in insalata (ricetta calabrese) VELOCISSIMAAAA
Questa ricetta è senza dosi, decidete voi quante melanzane utilizzare per l'insalata e quante per il congelamento.
- mettere a bollire dell'acqua in una pentola capiente
- pulire, lavare e tagliare a tocchetti le melanzane
Quante belle ricette... che belle melanzane, ma voi vivete in un paradiso terrestre...complimenti davvero! proverò a fare la parmigiana di melanzane, e poi a seguire le altre ricette .SLURP
RispondiEliminaGrazie Marianna, hai ragione, il paradiso è vivere a contatto con la natura. Un abbraccio
RispondiEliminafavoloso la marmellata di melanzane insieme alla marmellata di cipolle rosse di tropea da fare assolutamente, formaggi e carne acquisiscono un buon gusto mediterraneo; brava Teresa
RispondiEliminaGrazie Maria Rosa, sei molto gentile nel tuo apprezzamento... Nella parte di cucina trovi la ricetta della confettura di cipolle di Tropea. Un abbraccio
Elimina