Talvolta con il Cuore
Raramente con l’anima
Ancora meno con la forza
Pochi – amano davvero.
Raramente con l’anima
Ancora meno con la forza
Pochi – amano davvero.
Emily Dickinson
Abbiamo già pubblicato vari post sulla festività di San Valentino presentandovi una serie di cuori ottenuti con le tecniche più disparate (*v. pagina FESTE - sezione festa di San Valentino). Quest'anno ci siamo procurate in rete anche dei cuori di legno, sottili e basici, pronti per essere decorati con nuove tecniche e materiali insoliti come ad esempio i cuori arrugginiti ecc...
consigliamo per creare qualcosa di più originale e di utilizzare insieme varie tecniche e materiali diversi
Perchè i cuori? essi sono simboli dell'amore e possono essere utilizzati come decorazioni per la casa, per piccoli regali, oppure come chiudipacco per la festa degli innamorati, ed anche come segnaposto, segnalibro, portachiavi ecc... e possono diventare complementi d'arredo e non solo per lo stile shabby.
per confezionare piccoli regali puoi preparare dei sacchetti personalizzati (*v. pagina STOFFA - sezione sacchetti); scatole e scatoline varie (*v. al fondo del post due tutorial ) o uno "scrigno" per libro (*v.post )
Non dimenticare di creare e aggiungere anche un biglietto personalizzato ! (*v. post tutorial)

Accetta le stagioni del tuo cuore, come hai sempre accettato le stagioni che passano sui tuoi campi.
-Khalil Gibran-
-Khalil Gibran-
cuore mandala
Con l'aiuto dei dotter e un po' di pazienza si può applicare questa tecnica (*v.post); un po' mandala un po' dot painting, con i colori blu intenso per lo sfondo, rosso e oro per la decorazione.
Un secondo cuore, sempre con la tecnica del dot painting, nei colori di sfondo blu scuro e decori oro, rame e turchese
Altri due cuori tecnica mandala e dot painting nei colori di sfondo blu scuro e decori oro, rame, turchese, rosso e arancio

Credi nel tuo cuore, che sei destinato a vivere una vita piena di passione, scopo, magia e miracoli.
-Roy T. Bennett-
cuori antichizzati: farfalla
Cuore
di legno, antichizzato con acrilici, farfalla a decoupage,
fiocchetto di spago e fil di ferro per appenderlo
cuore antichizzato " uccellino"
Cuore di legno, antichizzato con acrilici, uccellino a decoupage, fiocchetto di spago, fil di ferro e bastoncino

-Paulo Coelho-
cuore romantico "love"
Cuore decorato con la tecnica del decoupage, con scritta love a pennello sottile; una rosellina di stoffa e un cordoncino naturale con perle di legno
Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.
-Antoine de Saint-Exupéry-
-Antoine de Saint-Exupéry-
cuore con acrilici perline e specchietti
Ispirato ai disegni degli indiani d'America, con base bordò, piume stilizzate azzurre bordarte di bianco, spechietti e perline incollate; cordoncini intrecciati bianco azzurro e bianco per appenderlo
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce
-Blaise Pascal-
-Blaise Pascal-
cuori di stoffa
In questo caso non abbiamo utilizzato i cuori di legno (solo come dima), ma avanzi di stoffa, imbottitura per cuscini, pizzo, roselline, spago, forbici dentate e colla a caldo. Come esempio ne abbiamo fatti 3 con stoffe diverse.
E' un lavoro abbastanza facile e veloce ed essendo leggeri, non occorrono cuciture, ma solo la colla a caldo

-Proverbio cinese-
cuore mosaico
Non solo cuori romantici...ecco un cuore di legno, decorato con acrilici, con disegno a mosaico, in vari colori, contorni in acrilico oro, puntini oro realizzati con un dotter e cordoncino in tinta.

Meno apri il tuo cuore agli altri, più il tuo cuore soffre.
-Deepak Chopra-
-Deepak Chopra-
cuore di legno vestito
Cuore di legno rivestito di stoffa color turchese chiaro (in questo caso colorata a mano con la chalk *v.post); ma si possono utilizzare anche prodotti naturali *v. post), decorata con acrilici (o colori per stoffa), pizzo, specchietti, contornato con spago e per appenderlo un cordoncino in tinta con perle di legno blu - per incollare le varie parti è stata usata la colla a caldo
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.
-Blaise Pascal-
-Blaise Pascal-
cuore stile boho
Cuore con fiore stilizzato, tonalità rossi, ocra, azzurro e oro; per lo stile boho *v. post ; *v.post

Il cuore è la regione dell’inatteso.
-Antonio Machado-
-Antonio Machado-
cuori in filo di metallo e pizzo
Abbiamo già prsentato qualcosa di simile sia nei precedenti post di San Valentino che nel post forme romantiche con anima di metallo ; ma vogliamo riproporvi questa tecnica che ci piace e si presta a varianti decorativi

Ci sono cose che catturano la tua vista, ma segui soltanto quelle che catturano il tuo cuore.
- Vecchio proverbio indiano-
- Vecchio proverbio indiano-
cuore vintage
Base bianca antichizzata e decoro floreale con acrilici
So che il cuore è come il rame,
facilmente si copre di ruggine.
Il tuo cuore è oro puro,
come può arrugginire?
Ahmad Hardi, Poesie, XX sec
cuore arrugginito
![]() |
i cuori arrugginiti con targa arruggita " home" ( prossimo post) , il nostro logo in terracolla dipinta *v.post |
Abbiamo ripreso una nostra tecnica per ottenere l'effetto ruggine,*v. post, e recuperato sia un cuore, sia una scatola di cioccolatini in cartoncino. Ve li presentiamo entrambi.
materiale
- cuore in cartoncino (o legno)
- smalto ferromicaceo all'acqua (color grafite)
- pigmenti di vari colori
- flating (facoltativo)
per la decorazione tipo pizzo:
- vernice a gesso color tortora
1. Pulire con acqua ed alcool gli oggetti in legno, non il cartone che si presuppone pulito
2. Mescolare molto bene lo smalto ferromicaceo (noi abbiamo usato il color grafite)
3. Stendere una prima mano di smalto usando un pennello
4. Lasciar asciugare un giorno (sarebbero sufficienti 6 ore)
2. Mescolare molto bene lo smalto ferromicaceo (noi abbiamo usato il color grafite)
3. Stendere una prima mano di smalto usando un pennello
4. Lasciar asciugare un giorno (sarebbero sufficienti 6 ore)
5. Passare una seconda mano di ferromicaceo bagnando il pennello un po' nello smalto ed un po' nei pigmenti (noi abbiamo usato: terra di Siena bruciata, giallo di Napoli, terra d'ombra naturale) e distribuirlo picchiettando per ottenere un effetto materico.
Si hanno ottimi e diversi risultati anche con pigmenti verdi, blu, giallo oro.
Per oggetti decorativi di scarso valore (o per esercitarvi) potete sostituire i pigmenti con dei vecchi ombretti in polvere.
- lasciare asciugare almeno 6 ore
Per la decorazione tipo pizzo abbiamo usato una vernice gessosa che avevamo in casa ed uno stencil.
Se volete bloccare perfettamente i pigmenti passate 1 o 2 mani di flating.
Consiglio: quando il vostro oggetto è ben asciutto, potete 'sfumare' i pigmenti passandovi sopra le dita
il cuore finito
la nostra targa arrugginita (*v. post) e il cuore messi a confronto
Con la stessa tecnica si possono realizzare cuori con base in legno, cartone, plastica, metallo... La vernice ferromicacea è molto coprente ed aggrappante
![]() |
i cuori appesi insieme al nostro Boho macramè wall hanging*v. post |
![]() |
cuori arrugginiti appesi con spago ad una gruccia di metallo |
![]() |
cuori appesi al pollaio |
non si vede bene con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi
Antoine de Saint-Exupéry - da Il piccolo principe

cuori misti da appendere
Legno, metallo, terracotta ... tutte rimanenze di varie creazioni collegati tra loro ad un legnetto con uno spago..

Cuore di corda
La corda simboleggia il legame ed è un elemento naturale che si presta a numerosi usi. Noi abbiamo preso un cuore di legno e l'abbiamo avvolto nella corda fermandola, in vari punti, con semplici applicazioni di colla a caldo.
materiale
- corda non troppo sottile
- cuore di legno o cartoncino spesso
- colla a caldo (potete usare anche la colla in stick)
- perline per decorare (facoltativo)
procedimento
Partendo dal centro del cuore avvolgere la prima metà con la corda, fissandola, a tratti, con un punto di colla. Procedere poi con l'altra metà.
Noi abbiamo inserito qualche giro in più in orizzontale e in trasversale, un fiocco di corda e delle perline.

-Sylvia Plath-
Cuore spezzato
(Cracklè)
Abbiamo recuperato una tecnica che abbiamo già presentato: il Cracklè, e realizzato un cuore 'infranto'.
materiale
- un cuore di legno
- vernice acrilica rossa
- un liquido per cracklè
- una vernice a gesso beige
- cera d'api
procedimento
1. spruzzare la vernice rossa sul cuore e lascia asciugare 1 ora.
2. Ripetere l'operazione (per ottenere un colore più brillante) e lasciar asciugare 1 ora.
3. passare il liquido per ottenere il cracklè e lasciar asciugare 12 ore.
4. con un pennello distribuisci il secondo colore e quasi immediatamente ottieni l'effetto cracklè.
5. avendo usato una vernice a gesso fissiamo il colore con cera d'api (potremmo optare per un flating)

-Jean-Claude Izzo-
Cuore rosso
![]() |
cuore con pittura acrilica sulla nostra lavagnetta |
Un cuore rosso ce l'abbiamo? Eccolo, semplice e veloce.
materiale
- un cuore in legno
- vernice acrilica rossa
- vernice acrilica oro
- nastro/ lana
procedimento
1. pruzzare il cuore di legno con vernice acrilica, lasciar asciugare un'ora (seguire le istruzioni del prodotto che si usa) e ripetere l'operazione altre due volte.
2. decorare con un piccolo cuore d'oro a stencil
Non è la dimensione del dono che conta, ma la dimensione del cuore che lo da.
-Anonimo-
-Anonimo-
SCATOLINA DI CARTONCINO
Ci sono vari modi per creare da soli delle scatole (faremo un prossimo post) per confezionare piccoli regali
In questo caso, proponiamo una scatolina fai da te semplice e veloce da realizzare (*v. disegno con i vari passaggi e schema più sotto)
materiali
- cartoncino A4 - 21,0 cm x 29,7 cm. (per una misura maggiore o minore della scatola, utilizzare cartoncini di dimensioni diverse, rispettando le proporzioni)
- matita, gomma, forbici o un cutter
- righello
- colla per cartonaggio
- per decorare: usare un cartoncino colorato o fantasia; pitturare con acquarelli o acrilici; usare un foglio per decoupage; fiocco, roselline, piccolo cuore o charms; biglietto (*v. post)
procedimento
1. con la matita e un righello misurare 4 cm ai quattro lati del foglio in orizzontale e in verticale e tracciare delle righe
2. piegare con l'aiuto del righello lungo le righe disegnate
3. piegare sia a destra che a sinistra il lato più corto verso la parte opposta fino alla riga tracciata
3. si otterrano altre due pieghe al centro del foglio (*v. schema)
4. tagliare con le forbici o un cutter gli 8 segmenti corti lungo i 2 lati più lunghi del foglio (*v. schema)
5. piegare e incollare le linguette ottenute (è abbastanza intuitivo) e la scatola è finita.
6. per decorare abbiamo utilizzato un tovagliolino per decoupage a tema fiorito, un fiocco in tinta e una rosellina
Si prova piacere incontrando lo sguardo di qualcuno a cui si è appena fatto un dono.
-Jean de La Bruyère-
-Jean de La Bruyère-
SCATOLINA FURBA
Un modo originale e "furbetto" per fare un scatolina regalo è quello di utilizzare le scatole usate, non per ricoprirle o dipingerle, ma come " cartamodello".

Ecco nell'esempio una scatola di cartoncino contenente bustine di camomilla, invece di gettarla, l'abbiamo aperta, stando attente a non romperla, e usata come cartamodello per ricrearne una simile nella forma. (*v. immagine con i passaggi)
materiali e procedimento
- una scatola usata e aperta in tutte le sue parti
- un cartoncino di recupero a misura (nel nostro caso azzurro esternamente e beige all'interno)
- matita, gomma, forbici o taglierino, colla per cartonaggio, righello
- fiocchi per decorare
1. aprire in tutte le sue parti la scatolina usata, segnando con la matita le linguette che vanno incollate
2. stendere il modello così ottenuto su un cartoncino a misura e con la matita passare su tutti i bordi esterni (si otterrà una copia esatta)
3. ritagliare
4. piegare le varie parti e incollare le linguette osservando il modello
5. la scatolina è finita; a questo punto si può decorare, dipingere o modificare a piacere. Noi abbiamo messo alcuni fiocchi diversi per provare
Scatola di cartone arrugginita
per il cestino *v. post
Abbiamo
riciclato una scatola di cioccolatini, a forma di cuore, utilizzando una
vernice ferromicacea all'acqua, dei pigmenti colorati e una vernice
dorata per ottenere l'effetto pizzo.
materiale
- scatola di recupero in cartone
- smalto ferromicaceo all'acqua (color grafite)
- pigmenti di vari colori Per la decorazione tipo pizzo:
- vernice dorata
procedimento
il cartone si presuppone pulito e non lo sgrassiamo come faremmo per altri oggetti
il cartone si presuppone pulito e non lo sgrassiamo come faremmo per altri oggetti
1. Mescolare molto bene lo smalto ferromicaceo abbiamo usato il color grafite)
2. Stendere una prima mano di smalto usando un pennello
3. Lasciar asciugare un giorno (sarebbero sufficienti 6 ore)
4. Passare una seconda mano di ferromicaceo bagnando il pennello un po' nello smalto ed un po' nei pigmenti (abbiamo usato: terra di Siena bruciata, giallo di Napoli, terra d'ombra naturale) e distribuirlo picchiettando per ottenere un effetto materico.
Si
hanno ottimi e diversi risultati anche con pigmenti verdi, blu, giallo
oro. Per oggetti decorativi di scarso valore (o per esercitarvi) potete
sostituire i pigmenti con dei vecchi ombretti in polvere.
5. lasciare asciugare almeno 6 ore
Per la decorazione tipo pizzo abbiamo usato una vernice dorata che avevamo in casa ed uno stencil.

La mente si arricchisce di quel che riceve, il cuore di quel che dà.
-Victor Hugo-
-Victor Hugo-
Cuori dolci e salati
Perchè non portare in tavola un antipasto ed un dolce a forma di cuore? vi proponiamo ricette semplici, veloci e poco costose.
Antipasto con il cuore
ingredienti
- metà rotolo di pasta sfoglia
- formaggio spalmabile o la vostra salsa preferita* v. post (vegetariane) e*v. post (vegane)
- semi misti (facoltativo)
- uovo per lucidare
- 1 mela rossa
- insalata
1. srotolare la pasta sfoglia (consigliamo di tenerla nel congelatore per 5 minuti per renderla più maneggiabile), ritagliare dei cuori con uno stampino per biscotti.
2. passare sulla loro superficie un uovo sbattuto e porre sopra un pizzico di semini
3. infornare a 190 gradi per 12-15 minuti
4. si gonfieranno molto, terminata la cottura lasciateli raffreddare
5. con un coltellino a punta tagliateli delicatamente a metà e farciteli con la salsa preferita o con formaggio spalmabile, aggiungere una foglia di insalata e chiudere.
i vari passaggi6. comporre il piatto: tagliare con lo stampino a cuore dell'insalata e delle fette di mela rossa, sempre a forma di cuore, e distribuirle tra la pasta sfoglia.
Cuori dolci
ingredienti
- metà rotolo di pasta sfoglia
- uovo per lucidare
- zucchero di canna q.b.
- cannella in polvere (facoltativa)
procedimento
1. tagliare con lo stampino a cuore la pasta sfoglia
2. lucidare con l'uovo sbattuto
3. aggiungere lo zucchero di canna e se piace anche la cannella
4. cuocere in forno caldo a 190° per circa 12-15 minuti
Sono già buoni così, ma se si vuole stupire, apriteli con un coltellino e riempiteli di panna o crema a piacere (creme fredde) e qualche fettina di fragole o altra frutta.
E con i ritagli?
Non si butta nulla. Mettere tutti i ritagli in una teglia, spennellarli con l'uovo, spargere sopra semini/ pepe/ rosmarino/ sale... o quello che si preferisce, e cuocere in forno 12-15 minuti a 190°. Vanno bene con l'aperitivo.
impasto della torta all'arancia inserita negli stampini a forma di cuore, ricoperta di cioccolato sciolto nel microonde, zucchero a velo e ciliegina.
Un cuore fruttato
pasta frolla, crema pasticcera, frutta
la ricetta la trovi qui
la ricetta la trovi qui
Biscotti con la finestra
Questi biscotti con il cuore vetrificato sono sorprendenti. Molto veloci da preparare si prestano ad ottenere le finestre di vari colori. Abbiamo avanzato della pasta frolla, l'abbiano stesa e ricavato dei cuori con uno stampino, con un altro più piccolo abbiamo ricavato un cuore interno. Nel 'buco' abbiamo inserito una caramella di quelle dure, tutte di zucchero colorato, e infornato a 180° per 12-15 minuti.
biscotti con la caramella
Altre nostre ricette a forma di cuore:
meraviglia grazie!
RispondiEliminaGrazie a te, a breve ci sarà un altro post con oggetti e decorazioni insoliti. Un abbraccio
Eliminanon saprei quale scegliere , tutti bellissimi
RispondiEliminaGrazie Rob, sei sempre super gentile. Un abbraccio
Eliminawow... che belli!!!
RispondiEliminaGrazie, speriamo che uno dei prossimi post con decorazioni particolari sia di tuo gradimento. Un abbraccio
Eliminamille idee e mille tecniche , tanta fantasia e creatività
RispondiEliminaGrazie Dany, stiamo preparando dei post con caratteristiche simili ma su materiali molto diversi. Un abbraccio
Eliminasuper!!
RispondiEliminaAnche tu, grazie! Un abbraccio
Eliminafantastic, wonderful, I love them all
RispondiEliminaThank you, we are preparing posts with various decorations and amazing materials. Greetings from Italy
Elimina美しいもの、特に愛らしいものもあります。ボックスのチュートリアルは面白いです
RispondiEliminaありがとうございます。あなたのメッセージをとても光栄に思います。イタリアからのご挨拶
EliminaTutto meraviglioso!!! Bravissime!!!!!!
RispondiEliminaCi rendi molto felici. A breve altri post sulla decorazione. Un abbraccio
EliminaSie sind alle wunderschön, besonders die Rostherzen und die Mosaikherzen gefallen mir, aber ich würde sie alle kaufen
RispondiEliminaVielen Dank, Sie sind sehr nett. Wir werden demnächst ein Tutorial zum Thema Rostdekoration veröffentlichen. Grüße aus Italien
Eliminami piacciono molto i cuori mosaico e dot paint, ma anche tutti gli altri sono bellissimi ; tutorial scatole interssanti , bella l'arrugginita
RispondiEliminaTi ringraziamo, a breve seguiranno altri post con decorazioni su oggetti di materiali originali. Un abbraccio
Elimina매우 아름답고 창의적인 아이디어, 많은 상상력과 기술에 대한 기술
RispondiElimina우리는 귀하의 의견에 매우 영광입니다. 감사합니다. 이탈리아에서 인사드립니다
Eliminacorazones adorables, mucho gusto e imaginación; Algunas técnicas en particular son realmente hermosas. Estela
RispondiEliminaLe agradecemos su amabilidad, pronto publicaremos otros posts sobre decoración de otros objetos, Saludos desde Italia.
EliminaIk hou echt van deze ideeën en technieken
RispondiEliminaDanke Sophie, wir werden bald weitere Beiträge zum Thema Dekoration von Objekten veröffentlichen. Grüße aus Italien
Eliminahearts álainn maisithe le go leor samhlaíochta Is breá liom hearts meirgeach a bheadh ag breathnú go hiontach i stíl mo theach
RispondiEliminaGo raibh maith agat, go luath foilseoimid post le rudaí d'ábhair éagsúla maisithe leis an teicníc meirge seo. Beannachtaí ón Iodáil
EliminaMe gustan mucho los corazones mosaico y boho aptos para el estilo hippie y los óxidos que quedarían bien en ambientes industriales y campestres; pero todos son hermosos
RispondiEliminaGracias por tus amables palabras. Próximamente publicaremos más posts sobre objetos de decoración. saludos desde italia
Eliminamaravillosos, los amo
RispondiEliminaGracias Jimena por tus amables palabras. Próximamente publicaremos más posts sobre objetos de decoración. saludos desde italia
Eliminalindas ideias criativas, gosto muito de todas, complementos; Obrigado pelas ideias e tutoriais
RispondiEliminaGracias por tus amables palabras. Publicaremos otro tutorial pronto. Saludos desde italia
Eliminawow wow bellissimo tutto. Ciaone stacanoviste creative :-)))) ^-^
RispondiEliminaSe un giorno dovessimo cambiare il nome del blog ci chiameremo "Le stacanoviste creative", grazie per la tua idea :-)))
Eliminapotete per favore scrivere dove avete acquistato questi cuori che avete decorato con tanta creatività e bravura? mi piacerebbe rifarne qualcuno grazie
RispondiEliminaCara Marta, alcuni cuori sono di recupero, ritagliati da un cartoncino pesante, per quelli di legno ti consigliamo di recarti nei Brico che hanno spesso oggetti di legno da decorare; se non li trovassi digita su un motore di ricerca 'cuori di legno', ti si apre un mondo, sono moltissimi i siti che vendono questi oggetti a prezzi molto bassi. Un abbraccio e... facci sapere
Eliminastupendi, originali e di buon gusto
RispondiEliminaGrazie Annamaria, presto pubblicheremo altri post a tema decorativo. Un abbraccio
Elimina