“Ti prego, conserva il quadro per mio ricordo, Zoe”. Per tutta risposta,
Zoe sfiorò con una carezza la cornice dorata, accettando il dono: una
parte di lui, da conservare per sempre
-Annette Curtis Klause-
Abbiamo realizzato questo post come continuità del precedente: *quadretti ad acquerelli con cornici fai da te o di recupero - tutorial e approfondimento sulla tecnica dell'acquerello.
Come vi avevamo già raccontato ci rechiamo nei mercatini dell'usato alla ricerca di cornici ornamentali, vintage e barocche che conferiscono all'acquerello una maggior valorizzazione. Queste cornici hanno un costo veramente irrisorio e, dopo un'accurata pulizia, lo smontaggio e, se necessita, anche un restauro, sono pronte ad accogliere i nostri acquerelli. (*v. tutorial)
E' divertente visitare i mercatini delle pulci * v. post per scovare, tra mille cianfrusaglie, vecchie cornici (come tutti gli altri oggetti e mobili ai quali diamo una nuova vita). Ne pubblichiamo alcune... ma la "caccia" alle cornici" continua !! Questi acquerelli, incorniciati con le cornici recuperate, decorano le nostre case o quelle dei nostri amici e sono regali molto apprezzati!
P.S. L'ispirazione
delle immagini che abbiamo utilizzato per i nostri acquerelli l'abbiamo trovata in rete visionando riproduzioni botaniche, oppure osservando immagini create con IA. (*per l'uso delle immagini come ispirazione, leggere le note informative, al fondo delle pagine del blog)
nel post: " farfalle e foglie", " orchidee", "rose rosa", " colibrì e fiori", "magnolie arancioni e viola", "colibrì e campanule", " peonia"
“La farfalla è un fiore che vola,
il fiore una farfalla immobilizzata.”
-Ponce-Denis Le Brun Pindare-
1. "farfalla e foglie"
acquerello cm 21x30
Cornice con vetro, pagata 3 euro, recuperata in un mercatino delle pulci. Ha la doratura antica e una fascia interna in tonalità verde come le foglie dell'acquerello; dentro, fissata con tante graffette, c'era una stampa bruttarella e la cornice odorava di muffa. E' stata smontata, eliminati graffette e chiodi, pulita e lavata con sapone di marsiglia, disinfettata con estatto di timo e alcool, rifinita con cera naturale alla quale abbiamo aggiunto qualche goccia di olio essenziale. E' stata asciugata bene e rimontata con chiodini e bottoncini a rotazione con viti; sostituito il pannello di supporto a misura; lucidato il vetro.
acquerello su foglio di carta 300 g - 100% cotone
acquerello incorniciato
"Per chi serba il cuore di un'orchidea– Le paludi sono rosa a giugno"
-Emily Dickinson-
2. "orchidee"
acquerello cm 30x22- forma ovale
In un mercatino dell'usato abbiamo recuperato, a ben 2€, una bellissima cornice in bronzo ottonato con vetro leggermente bombato che conteneva
una statuina religiosa. E' stata
smontata,
eliminati i vecchi chiodini, pulita, lavata con sapone di marsiglia e
poi lucidata con una soluzione di acqua, aceto e sale. Fatta
asciugare bene, rimontata con l'aggiunta di chiodini sul retro e
sostituito il pannello di supporto a misura; lucidato il vetro.
cornice vuota
acquerello di forma ovale - su foglio di carta 300 g - 100% cotone
"Niente si sa, tutto si immagina.
Circondati di rose, ama, bevi,
e taci. Il resto è niente."
-Fernando Pessoa-
3. "rose rosa"
acquerello cm 13x18
Abbiamo recuperto sempre in un mercatino delle pulci due cornici identiche con vetro, pagate 3 € l'una. Hanno doratura anticata e
una fascia interna in tonalità argento; dentro erano fissati con graffette un quadretto dipinto su un foglio di rame, fermato con un cartoncino che ordorava di muffa e una stampa. Le cornici sono state smontate, pulite e lavate con sapone di marsiglia,
disinfettate con estratto di timo e alcool e rifinite con cera naturale alla quale è stata aggiunta qualche goccia di olio essenziale. Fatte asciugare bene e rimontate con
chiodini e bottoncini a rotazione con viti; sostituito il pannello di
supporto a misura e lucidato il vetro. Nella prima, posizionata in verticale, è stato inserito l'acquerello "rose rosa"; la seconda, in posizione orizzontale, incornicia l'acquerello "colibrì e fiori".
acquerello su foglio di carta 300 g - 100% cotone acquerello incorniciato
"Il colibrì attraversa il mondo con leggerezza, diffondendo il suo
messaggio di gioia e bellezza, insegnandoci ad apprezzare la meraviglia e
la magia dell'esistenza quotidiana."
- anonimo -
4."colibrì e fiori"
acquerello cm 13x18
descrizione cornice v. sopra
acquerello su foglio di carta 300 g - 100% cotone acquerello incorniciato
"Stanco della dolce giornata di primavera nel sonno
l’albero di magnolia apre le bianche mani.
Riposa nel raggio lunare lo splendore dei fiori"
-Wei-Li-Bo-
5."magnolie arancioni e viola "
acquerello cm 40x40
Cornice
con vetro, pagata 3€, recuperata in un mercatino dell'usato. Ha
doratura antica; conteneva una stampa di giornale con soggetto etnico rappresentante una palma. La cornice è stata smontata, pulita e lavata con
sapone di marsiglia,
disinfettata con estratto di timo e alcool e rifinita con cera naturale
alla quale è stata aggiunta qualche goccia di olio essenziale. Fatta
asciugare bene e rimontata con
chiodini e bottoncini a rotazione con viti; sostituito il pannello di
supporto a misura e lucidato il vetro.
acquerello su foglio di carta 300 g - 100% cotone acquerello incorniciato
"Fa' come fosse un Colibrì
Che ha appena sorseggiato
me "
-Emily Dickinson-
6."colibrì e campanule "
acquerello cm 30x25
Cornice
con vetro, pagata 5€, recuperata in un mercatino dell'usato. Ha
la doratura antica e una fascia interna a torchon in tonalità verde
scuro; conteneva una stampa senza valore che odorava di muffa. E' stata
smontata,
eliminati graffette e chiodi, pulita e lavata con sapone di marsiglia,
disinfettata con estatto di timo e alcool, rifinita con cera naturale
alla quale abbiamo aggiunto qualche goccia di olio essenziale. Fatta
asciugare bene e rimontata con chiodini e bottoncini a rotazione con
viti; sostituito il pannello di supporto a misura; lucidato il vetro
acquerello su foglio di carta 300 g - 100% cotone
Peonia,
petalo a petalo
palpiti,
ti apri,
ti ricomponi.
-Ogiwara Seisensui-
7."peonia "
acquerello cm 30x25
abbiamo provato due cornici: la cornice descritta sopra al punto 6, con la doratura antica e una fascia interna a torchon in tonalità verde
scuro e una seconda cornice che è più semplice e meno
impattante, comunque graziosa, che forse mette maggiormente in evidenza
l'acquerello dai colori vivaci
acquerello su foglio di carta 300 g - 100% cotone *v. anche post quadretti in miniatura - idea regalo e bomboniere
ma che meraviglia sono?
RispondiEliminacomplimenti bellissimi !
RispondiEliminawowww... che meraviglia
RispondiEliminawonderful paintings and frames. I love them
RispondiEliminasono bellissimi soprattutto le orchidee in quella cornice e il colibri
RispondiEliminaa quanto li vendete?
RispondiEliminamaravilha, eles são deliciosos
RispondiElimina素敵な絵画と美しい額縁、素晴らしいセンスと技術
RispondiEliminaadoro
RispondiEliminal'idea delle cornici di recupero è interessante davvero... certo occorre anche essere bravissime come voi per metterci dentro dei quadri adorabili
RispondiEliminamolto bello tutto
RispondiEliminail colibri è bellissimo emozionante mi piacerebbe averlo da posizionare sopra la credenza antica
RispondiEliminaqueste cornici acquistate a cosi poco sono decisamente un affare , certo poi voi le restaurate, ma la cosa più bella sono gli acquerelli ; bravissime
RispondiElimina