"La ragione taglia e divide come
un paio di forbici. Il cuore cuce le cose insieme e le unisce come un
ago. Il sarto usa entrambi."
Mata Amritanandamayi
Dopo il cestino, le tovagliette, la fodera per il quaderno delle ricette e i sacchetti, continua la serie di complementi di arredo in stile shabby realizzati con le stoffe di recupero e/o tinte da noi con la chalk
Oggi è nato lui "un portarotoli di carta da cucina in stoffa stile shabby" (è versatile, puo essere anche usato come porta oggetti in bagno o in camera)
*v. post porta rotoli con vecchia fascia per neonati
Materiale usato e procedimento
- stoffa pesante in lino originariamente bianca, ora color tortora tinta con la chalk *v.post
- bordure di pizzo di cotone
- passamaneria a fiorellini
- materiale per cucito
- un bastoncino di legno a sezione circolare
- un pezzo di cordoncino sottile
abbiamo:
1. ritagliato la stoffa delle dimensioni stabilite. (Tagliando la stoffa occorre ricordarsi di lasciare un bordo intorno a tutti i perimetri per le cuciture)
- un rettangolo di cm 37 x 50 per la base + i bordi
- due rettangoli di cm 30 x 20 per i porta rotoli + i bordi
- un rettangolo di cm 22 per 24 per la tasca porta oggetti + i bordi
- cucito sul lato maggiore i due porta rotoli piegando a metà la stoffa e applicato la bordura di pizzo su un lato lungo;
- cucito la tasca su tre lati piegando a metà la stoffa e anche qui applicato la bordura di pizzo su un lato
3. assemblato il tutto cucendo i due porta rotoli e la tasca sulla base di stoffa.
La
stoffa è di lino pesante per cui non c'è stato bisogno di imbottiture per dare consistenza, comunque non lo volevamo rigido, ci piaceva che avesse l' aspetto morbido e la cadenza tipica e quasi irregolare del lino.
4. applicato per rifinire un nastrino per chiudere a fiocchetto la tasca e della passamaneria a fiorellini sopra i due porta rotoli
5. ripiegato il bordo superiore della base quel tanto che basta per poter inserire il bastoncino di legno di cm 42 di lunghezza che serve per dare consistenza e per appendere
6. fatto due piccoli fori ai lati del bastoncino per inserire il cordoncino e poter appendere il portarotoli a una gancio, una mensola, un pomello di un mobile
ecco il portarotoli finito
delizioso, molto fine e proprio tutto shabby
RispondiEliminaciao Zara, grazie per il tuo commento positivo, continua a seguirci
Eliminavoi non siete sarte, non eseguite regole precise, non seguite i cartamodelli, non siete perfette, ma siete bravissime, creative avete fantasia e gusto, i vostri oggetti ispirano molte belle sensazioni complimenti
RispondiEliminaciao cara Vanda le tute parole sono per noi un grande comlimento, te ne siamo grate. Un abbraccio
Eliminavery romantic and graceful, I think inserted in a country style chalet
RispondiEliminathank you for your words and for your positive comment; keep following us
Eliminanon so come vi possano venire in mente queste idee bellissime, mi piace che non sia rigido, se ne vedono molti in rete, ma sono tutti simili, rigidi , il vostro è alternativo e mi piace molto
RispondiEliminagrazie Francesca per il tuo giudizio positivo; il nostro essere alternative ci piace ! un abbraccio
Eliminamuito legal, doce e romântico, ficaria bem na minha cozinha
RispondiEliminaobrigado por suas palavras e por seu comentário positivo; continue nos seguindo
Eliminami piace molto lo trovo particolare e dolce, non credo che sia facile rifarlo, o meglio non è difficile la sua realizzazione, ma quello che non è facile è riuscire a dargli personalità e unicità , un pò come un quadro, non si possono fare due quadri uguali, ci sarà sempre qualcosa di diverso, ciao e buon lavoro da Cloe
RispondiEliminaciao cara Cloe, il tuo commento ci fa molto piacere,un giudizio positivo il tuo che supera molto le nostre aspettative; continua a seguirci , un abbraccio
Elimina