“Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio; un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano; ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore è un artista.”
- Francesco d'Assisi -
Stiamo continuando la sperimentazione con i filati e le varie tecniche di lavorazione: telaio e tessitura, macramè, uncinetto e nella nostra ricerca ci siamo imbattute in altri meravigliosi ed originali manufatti che vorremmo approfondire e provare: la tecnica Tapestry Crochet o jacquard all’uncinetto; la tecnica giapponese del Kumihimo che intreccia fili di seta per creare cordini decorativi e la tecnica per realizzare le borse Mochila Wayuu.
Quest'ultima viene tramandata da madre in figlia dalle donne della tribù Wayuu, tribù che vive nella regione di Guajiro, affacciata sul mar dei Caraibi in Colombia, che realizzano a mano, con l'aiuto di un uncinetto, borse in cotone tipiche e coloratissime con tinte vivaci e disegni geometrici. La caratteristica di queste borse è che i fili usati vengono "nascosti" e lavorati insieme senza tagliarli per dare consistenza e sostegno alle borse.
*v. i post tessitura fai da te ; fili intrecci e nodi ; cuscino a telaio paesaggio di lavanda; il cuscino di penelope a telaio ; borsa a righe a telaio; cestini a crocket; acchiappasogni a macramè
The Wayuu People - video condiviso da you tube
*v. pagina you tube Revista Gacela. La rivista Gacela promuove lo sviluppo socioeconomico, politico, sociale e culturale del Dipartimento di La Guajira.
*v. altri video al fondo del post
Una regola che vale per ogni lavorazione è che "per imparare si deve provare", infatti le sperimentazioni sono utili per capire i passaggi, per valutare gli errori, per individuare le giuste modalità e magari scoprire trucchetti per fare meglio ed in velocità; comunque in questa fase di studio è bene utilizzare filati di recupero per non sprecare filato buono e costoso.
Per eseguire questa tecnica, si seguono degli schemi geometrici che si recuperano in rete o che si possono trovare su una apposita rivista della Mondial.
I colori che abbiamo usato sono azzurro, arancione e ocra, la borsa di prova non è molto grande e non sono stati seguiti schemi precisi.
Per quanto questa prima prova sia imperfetta, creata con filato non adatto e con errori da correggere, il risultato non ci dispiace e ci incoraggia a proseguire; faremo altre prove per imparare a realizzare alcuni schemi fino ad arrivare ad acquisire maggior sicurezza e a quel punto acquisteremo il cotone adatto per realizzare una borsa Mochila perfetta (*prossimi post), intanto abbiamo pensato di raccontarvi in un post questa nostra esperienza in work in progress.
Le fasi di lavoro della nostra prima prova mochita sono:
1. cerchio di base
2. parte del corpo a secchiello
3. cordoncino per la chiusura a treccia
4. tracolla
la nostra prima sperimentazione
work in progress
prova 1 finita
nella foto con le nostre pochette fatte a telaio |
Wayuu Tribe: The story behind the Mochila Bag
video you tube
tecnica bellissima che non conoscevo, grazie!
RispondiEliminaCara Mariarosa, è stata una bella sorpresa e scoperta anche per noi. Un abbraccio
Eliminaammiro la vostra ricerca per proporre , divulgare e sperimentare tecniche di vario tipo, complimenti
RispondiEliminaSì, ci riteniamo delle divulgatrici e andiamo a caccia di tecniche quasi sconosciute che ci entusiasmano... Un abbraccio
Eliminaamo questa tecnica e queste borse ; le avevo gia viste ma non sapevo bene come fare , seguirò il vostro esempio
RispondiEliminaCara Giuseppina, rendici partecipi del tuo lavoro e raccontaci se hai incontrato delle difficoltà... Un abbraccio
Eliminaadorable, I love them
RispondiEliminaThanks dear friend, we try to do better and better. Greetings from Italy. Ciao Grace
EliminaThanks dear friend, we try to do better and better. Greetings from Italy
EliminaI know this handicraft from a trip I did in the Caribbean, they are bags, hats and other wonderful things; I did not know how to do them again, it seemed too difficult, but I will follow your example and the tutorial you indicated
RispondiEliminaDear Kim, we are happy to help you. Tell us your experience and if you managed to make the bag. Greetings from Italy
Eliminaoggi stesso mi procuro tutto e inizio, voglio una borsa così per andare in vacanza, spero di riuscirci ; grazie per l'idea e le informazioni
RispondiEliminaCara Sabry, raccontaci come sei riuscita a realizzare la tua borsa. Un abbraccio
Eliminache bella idea, andrò una mese un campagna e così nei momenti liberi ho un'idea alla quale dedicarmi con passione
RispondiEliminaOttima idea Daniela, raccontaci la tua esperienza e se puoi mandaci delle foto, le pubblicheremo. Un abbraccio
Eliminala voglio anche io una borsa così..!!!!
RispondiEliminaEcco la nostra Saretta...grazie per la tua presenza, un abbraccio
Eliminawow bellissimi tutti , voglio imparare anche io, grazie per avermi fatto conoscere questa tecnica
RispondiEliminaCara Camilla, mandaci le foto dei tuoi lavori, le pubblicheremo. Un abbraccio
Eliminagrazie per questo viaggio artigianale bellissimo e per aver proposto questa tecnica e i tutorial
RispondiEliminaCara Anna siamo molto attratte dal lavoro manuale e dalle tecniche artigiane, c'è molto da scoprire e da imparare. Un abbraccio
Eliminabellissimo!!!! grazie
RispondiEliminaSiamo felici del tuo giudizio, un abbraccio
Eliminasempre in casa per questo caldo - adesso so cosa provare a fare :-))
RispondiEliminaOttima idea, realizza una bella borsa per te e tanti piccoli regali da distribuire a Natale. Un abbraccio
Eliminagreat idea, thanks for this article and the tutorial
RispondiEliminaYou can make very original gifts for friends. Greetings from Italy
Eliminawow voglio provare - per l 'estate sono bellissime
RispondiEliminaCara Della, raccontaci la tua esperienza e se ci mandi le foto dei tuoi lavori le pubblicheremo. Un abbraccio
Eliminainteressante il portacellulare !!!
RispondiEliminaE' un oggetto molto veloce da realizzare, puoi farne alcuni anche per gli amici. Un abbraccio
Eliminamani d'oro e tante idee
RispondiEliminaGrazie Sabry, prova anche tu, le borse sono di gran moda. Un abbraccio
Eliminaadorables, un poco hippies, me gustan mucho
RispondiEliminaEstimado Samoa, gracias por su reseña positiva. Saludos desde Italia.
EliminaI bought one on a trip to Latin America; now that I know how to make it I want to try - thanks
RispondiEliminaTry it too, tell us about your experience, and if you send us photos of your work we will publish them. best regards from Italy
Elimina