martedì 30 settembre 2025

restauro - rinnovamento di oggetti con applicazioni e fregi - tutorial

 

 Accarezza il dettaglio, il divino dettaglio.
-Vladimir Nabokov-

Gli oggetti in foto sono dei piccoli fregi utilizzati da coloro che restaurano mobili o che riciclano gli oggetti più disparati dando loro un aspetto ricercato e romantico. Questi fregi si ottengono utilizzando il gesso o le resine e dei calchi. 

piccoli fregi, applicazioni per oggetti

i fregi a volte non sono perfettamente piatti e non aderiscono completamente alla superficie. Prima di incollarli controllate che siano in piano. Alcuni possono essere limati e poi stuccati. 

sabato 20 settembre 2025

riso, informazioni e ricette dall'antipasto al dolce

 
"Sorride il riso e parla nelle risaie un linguaggio d’acqua e di cielo"
-Fabrizio Caramagna-

Il riso, cereale versatile, è molto amato in tutte le latitudini e per alcuni popoli è alla base dell'alimentazione come per noi lo sono il pane e la pasta. 
Il riso è un cereale molto diffuso, se ne producono ingenti quantità e le varietà conosciute sono parecchie migliaia. L'Italia è il maggior produttore europeo e per tradizione coltiva 150 varietà di riso, tra le quali  delle eccellenze: il Carnaroli, il Vialone nano, l'Arborio adatti ai risotti, non dimentichiamo i pregiatissimi risi rossi  e neri o i profumati basmati. Il fanalino di coda è il riso Originario, per noi un ottimo riso, dal chicco tondo e piccolo, poco appariscente ma adatto a minestre e perfetto nella preparazione del sushi e dei dolci, paradossalmente, è quello che costa di meno. Il riso è il cereale più digeribile ed essendo senza glutine, è adatto anche ai celiaci.

giovedì 18 settembre 2025

seconda vita ad un mobile da bagno datato - tutorial


Il mondo contiene moltissime possibilità. Anzi, possibilità illimitate. E la scelta fra l’una o l’altra in una certa misura spetta alle singole persone. Il mondo è un tavolino da tè formatosi per condensazione di una possibilità fra mille.
-Haruki Murakami-

 Seconda vita ad un mobile da bagno datato


Il primo restauro di questo mobile l'abbiamo realizzato ben 6 anni fa, nell'estate del 2019. Siamo intervenute sulle parti in legno adattandone il colore alle piastrelle, mantenendo il lavabo e il vecchio rubinetto. 

giovedì 11 settembre 2025

Dove il cielo incontra le pietre: viaggio tra torri e campanili



Hellelil e Hildebrand, the Meeting on the Turret Stairs- acquerello - 1864  Frederic William Burton

E lì il nostro amore fu la torre invisibile che trema
nel fumo.
-Pablo Neruda-


Dopo aver visitato la mostra alla GAM di Torino dedicata ad Hayez (*v. post in cui avevamo citato il suo dipinto forse più famoso: "Il bacio"), facendo delle ricerche tematiche ci siamo imbattute in un'altra famosa opera pittorica, un quadro che ci ha particolarmente colpite"Hellelil e Hildebrand, the Meeting on the Turret Stairs, acquerello del 1864 di Frederic William Burton": la tristissima leggenda di due innamorati, Hellelil e Hildebrand, che si incontrano su una torre per il loro ultimo bacio (*v. la storia nell'approfondimento al fondo del post )