La produzione di melanzane è stata abbondante? non avete un orto, ma amate questo ortaggio e desiderate farne scorta per l'inverno? Vi suggeriamo qualche ricetta, dalla più semplice alla più complessa, per gustare e conservare al meglio questo oro viola ricco di vitamine, sali minerali, antiossidanti, fibre, acqua e povero di calorie. La maggior parte delle ricette appartengono alla tradizione contadina calabrese, alcune sono rivisitate in chiave moderna.
nel post troverete le ricette di:
parmigiana rivisitata, melanzane in insalata, torta di melanzane, melanzane all'aceto, caponata di melanzane e peperoni, melanzane ripiene, melanzane grigliate con pomodoro e mozzarella, melanzane secche, marmellata di melanzane. Tra le ricette internazionali ve ne proponiamo due, la babaganoush e la melitzanosalata.
La nostra parmigiana ipocalorica può essere composta principalmente da melanzane e/o zucchine grigliate e pochi altri ingredienti. E' molto saporita, ma non appesantisce poichè le verdure non sono fritte ed il sugo è un semplice pomodoro e basilico senza soffritto. Potete cuocerla, porzionarla e congelarla per i mesi invernali.
Ingredienti:
- 1 kg di melanzane e/o zucchine
- un sughetto preparato con mezzo kg. di passata di pomodoro, una cipolla e poco olio
- 2 hg di provola o formaggio filante
- un mazzetto di basilico
- 2 uova sode (facoltativo)
- g 50 di parmigiano o pecorino
- 4 cucchiai di pane grattugiato
- sale qb.
![]() |
le nostre melanzane |
![]() |
primo strato di melanzane grigliate |
![]() |
le nostre zucchine |
![]() |
zucchine grigliate |
![]() |
aggiunta di formaggio |
![]() |
fetta di parmigiana |
- melanzane, zucchine e peperoni grigliati
- fettine di feta
- rucola (o altra insalatina e pomodori)
- basilico o altra erba aromatica e, se vi piace, un po' d'aglio tritato
- sale, olio EVO
RICETTE CONTADINE
4. Melanzane in insalata (ricetta calabrese) ...VELOCISSIMAAAA
Questa ricetta è senza dosi, decidete voi quante melanzane utilizzare per l'insalata e quante per il congelamento.
- mettere a bollire dell'acqua in una pentola capiente
- pulire, lavare e tagliare a tocchetti le melanzane con la loro buccia
- gettare i tocchetti nell'acqua bollente.
- far cuocere 10 minuti
- scolare e lasciar raffreddare
- strizzare leggermente
- condire con sale, olio EVO, aceto, aglio e origano, sembreranno un piatto di funghi
![]() |
insalata di melanzane |

Congelatene una parte non condita che potrete utilizzare anche per polpette vegetariane o per una torta salata a strati che trovi di seguito
- 2 kg di melanzane bollite
- 1 hg di pane grattugiato
- 1 hg di pecorino o parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- un trito di prezzemolo e aglio a piacere
- sale, pepe q.b.
- 1 hg. di provola
- 1 mozzarella
- un bicchiere di sughetto
- basilico, origano
- pane pesto q.b.
- formaggio grana grattugiato q.b.
coprire con la restante pasta delle melanzane, e finire con un po' di pane grattugiato e formaggio grana
- Per una vasetto piccolo almeno 4-5 melanzane
- sale grosso q.b.
- mezzo litro di aceto bianco
- 2 spicchi d'aglio
- origano q.b.
- un piccolo gambo di sedano
- peperoncino a piacere
- olio EVO q.b.
- lavare e pelare le melanzane tonde e scure, quelle violacee non sono idonee perchè troppo morbide
- tagliarle a fette dello spessore di mezzo cm
![]() |
melanzane sotto sale |
- disporre uno strato in una terrina non di plastica e mettere sopra una manciatina di sale grosso
- proseguire con gli strati fino all'esaurimento delle fette
- coprire con un piatto e mettere sopra un peso (noi abbiamo messo il contenitore del sale)
![]() |
melanzane sotto sale e con peso |
- mettere le melanzane a bagno nell'aceto bianco per 24 ore
- strizzare e disporre a strati in un barattolo di vetro intercalando aglio, origano, peperoncino e gambo di sedano tritato
- coprire con olio EVO
- riporre in luogo fresco

- 3 melanzane
- 3 peperoni di colori diversi
- 2-3 pomodori maturi
- 1 cipolla
- olio EVO
- 2 patate
- sale qb.
- pulire e tagliare a bastoncini melanzane e peperoni
- in una padella ben oliata far soffriggere una bella cipolla tritata
soffritto di cipolla - aggiungere un paio di pomodori tagliati grossolanamente e successivamente le melanzane, i peperoni e il sale
- cuocere per circa 30 minuti senza coperchio, rimestando di tanto in tanto
![]() |
pomodori, peperoni e melanzane in padella |
![]() |
piatto completo con patate fritte |

Ingredienti
- 1 kg di melanzane piccole
- 1 kg di patate
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio d'aglio
- 1 hg di formaggio grana o pecorino
- sale e pepe q.b.
- olio per friggere, si usava rigorosamente l'olio EVO
- farina per infarinare q.b.
![]() |
melanzane piccole |
6. preparare un trito di prezzemolo, in assenza usate il basilico o entrambi
11.cuocere in olio bollente da entrambe le parti.
12.servirle calde spolverizzate di formaggio grana
![]() |
fasi della preparazione delle melanzane ripiene |
![]() |
melanzane in padella |
![]() |
melanzane in padella |
![]() |
piatto pronto |
- Grigliare delle fette di melanzane
- adagiarle su una leccarda sopra carta da forno
- coprire con fette di pomodoro crudo o passata di pomodoro (o sugo)
- mettere delle fette di mozzarella e origano (o basilico)
- informare a 200° per 10 minuti
![]() |
melanzane con pomodoro e mozzarella |

![]() |
melanzane al sole |
![]() |
melanzane secche |
![]() |
vasetto di melanzane secche |
- mezzo kg di melanzane viola
- g 250 di zucchero
- g 250 di succo di arancia (o acqua)
- 1 pezzetto di zenzero (2-3 cm) o la scorza grattugiata di un limone
![]() |
confettura di melanzane |
Ingredienti
- 2 melanzane
- 3 cucchiai di yogurt greco
- 1 mazzetto di menta
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 spicchio di aglio
- olio EVO q.b.
- sale e pepe q.b.
Ingredienti e procedimento
- 2 cucchiai di Tahina
- succo di 1 limone
- 1 spicchio di aglio tritato o schiacciato con l'apposito attrezzino
- sale, pepe
- olio EVO
- prezzemolo o menta a piacimento
- volendo aggiungere altre spezie quali peperoncino o paprika.
2. dividerle a metà e cospargerle con poco olio; disporle in forno a 170/180° per 60 minuti circa o finchè risulteranno morbide
3. con l'aiuto di un cucchiaio scavare la polpa e metterla in un colino per eliminare eventuale liquido, quindi versare la polpa in una ciotola e schiacciarla con una forchetta o lo schiacciapatate (se si vuole più cremosa si può usare anche un frullatore)
Quante belle ricette... che belle melanzane, ma voi vivete in un paradiso terrestre...complimenti davvero! proverò a fare la parmigiana di melanzane, e poi a seguire le altre ricette .SLURP
RispondiEliminaGrazie Marianna, hai ragione, il paradiso è vivere a contatto con la natura. Un abbraccio
RispondiEliminafavoloso la marmellata di melanzane insieme alla marmellata di cipolle rosse di tropea da fare assolutamente, formaggi e carne acquisiscono un buon gusto mediterraneo; brava Teresa
RispondiEliminaGrazie Maria Rosa, sei molto gentile nel tuo apprezzamento... Nella parte di cucina trovi la ricetta della confettura di cipolle di Tropea. Un abbraccio
Eliminaslurp ^-^
RispondiEliminaConfermiamo, adoriamo le melanzane, ci piacciono in tutti i modi... Un abbraccio
Eliminagrazie per tutte queste belle ricette
RispondiEliminaSono tutte collaudate e molto buone... Un abbraccio
Eliminabuoneeeee!!!!
RispondiEliminaStiamo facendone una vera scorpacciata con la scusa di provare nuove ricette... Un abbraccio
Elimina