giovedì 18 settembre 2025

seconda vita ad un mobile da bagno datato - tutorial


Il mondo contiene moltissime possibilità. Anzi, possibilità illimitate. E la scelta fra l’una o l’altra in una certa misura spetta alle singole persone. Il mondo è un tavolino da tè formatosi per condensazione di una possibilità fra mille.
-Haruki Murakami-

 Seconda vita ad un mobile da bagno datato


Il primo restauro di questo mobile l'abbiamo realizzato ben 6 anni fa, nell'estate del 2019. Siamo intervenute sulle parti in legno adattandone il colore alle piastrelle, mantenendo il lavabo e il vecchio rubinetto. 
Purtroppo recentemente si sono verificati vari inconvenienti: il rubinetto si è bloccato, il lavabo era instabile e una parte del marmo sul quale era appoggiato presentava una frattura. 
Cosa facciamo, lo rottamiamo o proviamo a dargli un'altra possibilita?  Ovviamente proviamo a dargli una seconda vita!
 
top di marmo con frattura

Progetto

Per ripristinare la funzionalità del mobile dobbiamo:
  • sostituire il rubinetto 
  • cambiare il lavabo
  • sostituire o coprire il marmo scheggiato
  • ripristinare gli allacciamenti idraulici
Ci siamo recate nei Brico i quali offrono i materiali idraulici a prezzi competitivi e abbiamo constatato che l'offerta dei rubinetti è ampia ma il vero problema è trovare un lavabo con le stesse dimensioni di quello che abbiamo eliminato. Decidiamo di cercarne uno d'appoggio, da inserire su un top da incollare sul nostro marmo scheggiato.
 
questi piccoli lavabi d'appoggio, in ceramica bianca, 
hanno un costo che varia tra € 50 ed € 300


abbiamo rottamato il vecchio lavabo che si appoggiava su questo legno incavato. Dovremo eliminare e sostituire questa parte incavata con una rettangolare.
 
Troviamo facilmente il pezzo di legno rettangolare multistrato

1.Diamo una mano di primer bianco e lasciamo asciugare 1 giorno.
2.Successivamente verniciamo con lo stesso blu sempre lasciando asciugare il colore.
3.Decoriamo con uno stencil utilizando un bianco caldo.


Terminiamo il lavoro con due mani di flatting a distanza di un giorno. Con lo stesso metodo coloriamo i cassetti che avevamo lasciato color crema, per armonizzare i colori.
Il top

Adesso occupiamoci del top. Ne troviamo di vari tipi, la maggior parte sono di grandi dimensioni (studiati per le cucine), anche se ci propongono di tagliarceli a misura, rifiutiamo perchè non sapremmo che farcene della parte eccedente; altri sono troppo spessi e per inserirli dovremmo eliminare tutto il top precedente in marmo. Ci rechiamo in un negozio specializzato dove ci offrono un top della misura desiderata ma ad un costo esorbitante. Finalmente troviamo il top perfetto per dimensione e spessore ed il prezzo è un terzo rispetto alla proposta precedente. 
Come scegliere il colore? 

simulazione per la scelta del top 

Per effettuare questa modifica, ci siamo trovate in difficoltà sulla scelta del colore del top di appoggio per il lavandino.

Non è affatto semplice decidere e così abbiamo pensato di fare (prima di eventuali acquisti) alcune simulazioni  per vedere l'effetto che avrebbe fatto; per le simulazioni abbiamo utilizzato un vecchio  programma per elaborazioni grafiche installato da anni sul pc: "Fireworks", prodotto da Adobe  precedentemente Macromedia). Adobe ha da anni interrotto la produzione di Fireworks sostituendolo con altri prodotti più complessi e più attuali, noi però continuiamo ad usarlo perchè è intuitivo, facile ed ha molte qualità.

foto del mobile attuale  con il piano di marmo

per le simulazioni abbiamo:  

1.lavorato su una foto del mobile attuale e coperto la parte tra i cassettini chiari riportando con "taglia copia e incolla"  la grafica  della parte superiore adattandola con lo strumento "distorgi" 

2. eliminato lo sfondo alla foto di un lavabo usando l'applicazione online free  inPixio.com, utile e veloce e stessa cosa con lo sfondo del vaso 

3. creato con lo strumento "rettangolo" di fireworks il top, posizionato su un livello e applicato sull'immagine del mobile adattandolo con lo strumento"distorgi"  

4. su un altro livello abbiamo posizionato sul top il lavabo senza sfondo e il vaso

5. a questo punto usando lo strumento "applica colore" o "secchio di vernice" abbiamo modificato il top con colori (blu, bianco, ocra, marrone scuro, tortora e sfondi (piastrelle, ruggine, legno); qui sotto alcuni esempi     

 

top blu

top bianco

top ocra

top cacao

top tortora

top piastrellato

top effetto ruggine

top legno

quale scegliere?
Ci piace molto il top con le piastrelle (che non abbiamo) e quello in legno naturale, ma è troppo spesso. Li scartiamo entrambi. Siamo state fortunate e dopo la visita all'ennesimo Brico abbiamo trovato il top con le dimensioni quasi perfette, l'unico problema è che lo propongono  solo in 4 colori: nero, grigio chiaro, grigio scuro e bianco venato tipo marmo. 
Non abbiamo molto scelta, optiamo per quello bianco. 


Colpo di scena

E' arrivato il pacco con il nostro top, lo scartiamo e restiamo di sasso: si sono sbagliati, il colore è diverso da quello scelto in negozio, ma la tinta è molto simile a quella del nostro mobile. La lunghezza del top è perfetta, ma la larghezza ci sembra eccessiva, decidiamo di ridurlo di 10 cm per renderlo più armonico.
 

Delimitiamo la parte da tagliare con il nastro carta e procediamo con la sega circolare.
Appoggiamo il top al mobile e decidiamo dove e come collocare il lavabo e il rubinetto.
 

Facciamo dei segni con la matita e ritorniamo in laboratorio.
Con un trapano a tazza pratichiamo facilmente i due fori.

Puliamo il piano,  incolliamo il top al marmo con il silicone e lasciamo asciugare 24 ore.
Il giorno seguente possiamo posizionare sia il lavabo, sia il rubinetto che siliconiamo.
Lasciamo asciugare 24 ore e terminiamo il lavoro collegando lo scarico e i tubi flessibili del rubinetto.
Il nostro mobile è completo, funzionante ed esteticamente più moderno, ne siamo soddisfatte.
Il costo è stato contenuto, circa €.250 in tutto.


particolare


particolari

Abbiamo abbinato a questo bagno un porta asciugamano blu realizzato con un attaccapanni. *v. prossimo  post


5 commenti:

Grazie per aver commentato il nostro post..se desideri informazioni scrivici vitadashabby@gmail.com - pa&te