venerdì 31 gennaio 2020

restauro conservativo: comodini Art Decò


poster promozionale per  Giacomo Puccini's opera "Turandot",1926


NON SOLO SHABBY

Abbiamo recuperato due comodini Art Decò dalla bellissima forma, caratteristica dello stile, con maniglie in bachelite.

La loro buona condizione ci ha permesso  di procedere ad un restauro conservativo utilizzando prodotti specifici e naturali.

sabato 25 gennaio 2020

la scatola nera

  
Gustav Klimt - Ritratto di Adele Bloch-Bauer - 1907
wikimedia commons

 Una scatola abbandonata in soffitta, una bella pulita con acqua e alcool, una passata di carta vetro, stucco da legno e il cambio delle cerniere.
Abbiamo usato la lacca nera ed il procedimento, un po' lungo, è lo stesso  usato nel *v. Post tutorial della scatola di legno rossa.

La decorazione è stata ottenuta con uno stencil e una lacca d'oro antico.

*v.post  tutorial scencil decorazione barocco e grottesche  





lunedì 20 gennaio 2020

Ganesh terracotta



Bishan Das. The Birth of Prince, ca 1610-15, Page from Jahangirnama, Museum of Fine Arts, Boston

Vi piacciono le atmosfere indiane? a noi sì. Ecco una piccola trasformazione di una terracotta monocromatica. Abbiamo usato due vernici chalk, la prima bianca e la seconda turchese e rifinito con vernice e pasta a rilievo di color oro.

vasetto di vetro con pizzo

Van Gogh - Flowers in a blue vase - June 1887
 wikimedia commons

"Tu mi hai fatto senza fine
come hai voluto.
Tu continui a vuotare
questo fragile vaso e sempre lo riempi di nuova vita"
(Rabindranath Tagore)


Un anonimo vasetto di vetro, un pezzetto di pizzo avanzato e desiderio di etnico....
Il pizzo è stato incollato con colla vinilica, sono seguite due mani di vernice a gesso - crema e turchese, tocchi di oro con pasta a rilievo e tampone e per finire fissativo trasparente protettivo.




domenica 19 gennaio 2020

vasi di vetro all'ortensia


Berthe Morisot - L'hortensia, 1894
wikimedia commons

Un barattolo di vetro per le olive e un portaghiaccio in cristallo inutilizzati sono diventati due contenitori per fiori.
  • vernice chalk
  • tovaglioli di carta sottile
  • colla vinilica  diluita con acqua ( 4 a 1)
  • oro in pasta a rilievo e vernice
  • finitura vernice trasparente lucida ( flatting)
Abbiamo tamponato i vasi con una vernice chalk chiara, abbiamo incollato i fiori ritagliati da tovagliolini e tamponato con vari colori in sintonia con le immagini. Per illuminare abbiamo usato il color oro in vernice e in pasta a rilievo. La finitura è sempre con vernice protettiva trasparente.

*v.post vaso flor encantada
*v.post tutorial tecniche di decorazione vasi&company









venerdì 17 gennaio 2020

piatto svuotatasche


collage svuotatasche


 Mentre la tasca si svuota, il cuore si riempie.
-Victor Hugo-
 
Un anonimo e triste piatto di vetro è stato trasformato in uno svuotatasche o come decorazione da appendere al muro con gli appositi ganci
 
 
 
materiale e procedimento
 
  • alcol per la pulizia  
  • colla vinilica diluita con acqua (4:1)
  • tovaglioli di carta sottile
  • pennello piatto
  • chalk
  • pennelli
  • forbici
  • lacca color oro  
  • oro in pasta a rilievo 
  • finitura lucida ad acqua
 
dopo la pulizia e la sgrassatura del piatto, sul retro abbiamo incollato a decoupage immagini di carta ricavate da un tovagliolino; abbiamo illuminato le parti vuote con  tochi di lacca color oro  e passato su tutto il retro una pittura chalk azzurra compatta;
Sul bordo e sul lato opposto abbiamo ripassato alcune immagini con la pasta a rilievo color oro; abbiamo terminato con una mano di vernice trasparente protettiva all'acqua   
 







domenica 12 gennaio 2020

tavolino colibrì

 
 uccello colibrì
" una  leggenda Maya narra che quando si vede un colibrì qualcuno da lontano manda auguri e amore"
 
l'abbiamo chiamato colibrì proprio perchè come l'uccellino  più piccolo del mondo, è  un tavolinetto piccolo  ma grazioso, in stile barocco rivisitato shabby.

procedimento
  • pulizia
  • due mani di  chalk tortora
  • una  mano di bianco
  • scartavetrata  per  conferire un aspetto un pò usurato
  • un decoro delicato  a stencil  ispirato  alle grottesche ( vedi sotto nel post) con  sfumature color ocra 
  • rifinitura a cera  

grottesche 
 
(Nell'800 vennero scoperti i resti sotterranei della Domus Aurea nelle grotte del colle Esquilino a Roma. Nel Cinquecento la diffusione di questo stile fu molto  in voga) 


giovedì 9 gennaio 2020

vassoio Iris - arte e natura ispirazione per la decorazione

video condiviso da YouTube

 Irises by Vincent van Gogh, detailed views

Da brutto anatroccolo a cigno...
 
 
Abbiamo usato vernici chalk  e dipinto a mano degli iris utilizzando colori complementari e molto sfumati per creare sovrapposizioni delicate.
La finitura all'acqua è trasparente e satinata.

Rispondiamo ad alcune vostre richieste con una breve descrizione del procedimento al quale seguirà al più presto un tutorial.

Lo shabby classico di norma utilizza 2 colori simili, noi preferiamo quello che definiamo "shabby floreale".


Abbiamo utilizzato uno stencil come guida spaziale,  tre sfumature di verde per le foglie,  due sfumature di viola e un po' bianco per i fiori.
Per ottenere la rotondità del petalo abbiamo usato il colore più scuro alla base ed ai lati del fiori ed una sfumatura più chiara al centro; per completare il lavoro abbiamo illuminato i fiori con piccoli tocchi di bianco. 
Preferiamo usare un pennello da stencil al posto del tampone perchè ci permette di dosare la quantità dei colori che tendiamo a mescolare tra loro per ottenere sfumature personalizzate.










lunedì 6 gennaio 2020

venerdì 3 gennaio 2020

orchidee all'aceto

 orchidea - Augusto Giacometti- 1940

Le nostre orchidee fioriscono tutti gli anni. Hanno bisogno di pochissime attenzioni.
  • luce non diretta
  • lontano dai termosifoni
  • poca acqua, possibilmente per immersione, una volta alla settimana.
 
Il nostro segreto è:
un cucchiaio di aceto di mele ogni 5 litri di acqua.
Concimiamo con prodotti specifici in primavera o durante le fioriture