Tutte le arti contribuiscono all’arte piu grande di tutte: quella di vivere
Bertolt Brecht
![]() |
stoffa antica stile Rococò |
Lo stile Rococò si sviluppò in Francia nella prima metà del Settecento, uno stile ornamentale di arte, mobili e arredi, caratterizzato da decori raffinati, ondulazioni, ramificazioni, riccioli molto vicini al mondo naturale. Il rococò italiano, fu chiamato “Barocchetto”. Gli stencil usati in questi post sono definiti stencil barocco, nel senso lato del termine, anche se hanno caratteristiche del rococò e del barocchetto.
![]() |
Grottesche |
Le decorazioni delle grottesche con le forme sottili e aggraziate di elementi naturali, vasi e ghirlande, sono state prese d'ispirazione da numerosi artisti nelle epoche successive alla loro scoperta. Dallo stile barocco fino all’epoca vittoriana, dal cinquecento fino all’ottocento, le decorazioni a grottesche si ritrovano rappresentate con le varianti delle caratteristiche proprie delle varie coorenti artistiche.
video condiviso da youtube
Sky Arte HD - Domus Aurea, il sogno di Nerone
Camera da letto dei nonni rivisitata in stile shabby: il comò e i comodini hanno sul piano un vetro colorato effetto finto marmo e che avremmo voluto eliminare ma, abbiamo deciso di valorizzarlo aggiungendo un motivo rococò
(Se non puoi nascondere evidenzia!) a stencil ispirato ai decori in rilevo del letto. I colori bianco e oro.

Tavolino basso da salotto rivisitato; il piano riportato a legno vivo è stato decorato con stencil barocco nei colori bianco e lino in sintonia con la parte parte inferiore e le gambe. L'atmosfera e i colori ci ricordano quella della natura morta con con caffettiera di Filippo De Pisis.
tavolino très jolie *v. post
Tavolino da salotto chippendale, non in buone condizioni, è stato sottoposto ad un restyling impegnativo. Sul piano, riportato a legno vivo e patinato è stata effetuata una decorazione a stencil in stile vittoriano con chalk bianca e lino che riprende nei colori le gambe intarsiate. L'atmosfera ci ricorda alcuni dipinti settecenteschi come quello di Francois Boucher, La colazione, 1739
scatola nera *v.post
Una vecchia scatola di legno, ha cambiato aspetto con una lacca nera e un decoro a stencil di gusto barocco color oro antico. Per il procedimento della laccatura *v.post
rifacimento in stile shabby di un arredo per tinello*v.post
Rifacimento in stile shabby di un arredo per tinello con mobili scuri e di scarso valore. Base tortora e legno a vivo sui ripiani e un decoro con chalk bianca a stencil in stile vittoriano sulle ante della credenza, sul piano del panchetto, sulla panca e riportato su qualche complemento di arredo come vecchie scatole *v.post sotto e piccoli cuscini *v. post
recupero di vecchie scatole *v. post
Due scatole di cartone rigido di vecchi profumi: una nera e una animalier; base tortora invecchiata per un effetto più vintage e decori vari; lo stencil in stile vittoriano è stato riportato sulla parte superiore di una e sul coperchio dell'altra
mobiletti art decò -il volo della libellula *v.post
Questi mobiletti sono stati già descritti nel post degli stencil fiori e natura
per quanto riguarda una parte di decorazione, aggiunta in un secondo momento, riguardante elementi naturalisticici. Qui ci soffermiamo sui decori ispirati ad alcuni particolari della Domus Aurea di Nerone - soprattutto alle Grottesche - e ai colori usati dalla pittrice polacca Tamara de Lempicka nel dipinto "The Telephone, 1930": varie sfumature di ocra, qualche tocco di azzurro, verde salvia e rosso rubino.
interessante e accurato; mi piacciono moltissimo il tavolino très jolie e le vecchie scatole vintage ; ma comunque è tutto bello
RispondiEliminaGrazie Susanna, apprezziamo molto i tuoi commenti. Un abbraccio
Eliminatutto bello e interessante si capisce come lavorate, non a caso ma c'è una cultura dietro che vi spinge ed emerge vermente ottimo
RispondiEliminaGrazie Giada, siamo felici che i nostri lavori ti piacciano. Grazie per l'apprezzamento. Un abbraccio
Eliminaio di solito prendo uno stencil quasi a caso che mi piace, ma non faccio queste valutazioni che invece fate voi e che sono utili e intelligenti,ma a me non riece fare questi rapporti con l'arte , non ho studiato arte, anche se mi piace, penso che le vostre cose hanno più valore !
RispondiEliminaCara Giuseppina, mi dispiace contraddirti, ma non è detto che i nostri lavori siano migliori dei tuoi. A volte anche noi agiamo d'istinto e spesso è la soluzione giusta perchè l'arte è intorno a noi e senza pensare prendiamo la decisione giusta. Grazie per quanto ci scrivi. Un abbraccio
Eliminastencils lindos, eu amo esse tipo de decoração, eles são elegantes. Eu gosto de preto e dourado
RispondiEliminaObrigado por seus elogios, também achamos preto e dourado muito elegantes. Ciao Carina
Eliminawow all beautiful, I love the coffee table très jolie and vintage boxes
RispondiEliminaThanks for your comment, keep following us. Ciao Charlotte
Elimina