lunedì 14 settembre 2020

portaspezie edera e glicine

Edera - Alphonse Mucha - Art nouveau

 
"L’edera si espande:
non sa contenere
la bellezza delle foglie.
Così anche la poesia,
quasi avesse rubato al cielo
le lettere per scrivere."
(Rabindranath Tagore)



Il nostro portaspezie era proprio fuori posto,  appariva un elemento stonato e banale nella cucina, come dargli carattere? 
Se c'è qualche elemento della casa che vi appare superato...

mano ai pennelli!! 
Vi assicuriamo che basta un po' di buona volontà e qualche  bel colore per ottenere risultati molto soddisfacenti.


Il nostro progetto

  • pulizia con alcol
  • due mani di chalk glicine a distanza di 24 ore; la barretta ferma barattoli è stata dipinta  con una  tonalità più scura
  • stencil  edera realizzato  con chalk verde brillante, verde salvia, viola, mattone, albicocca
  • 2 mani di finitura con vernice trasparente all'acqua opaca  o flatting 
*v.post tutorial stencil ispirazioni e idee
Ecco il portaspezie rinnovato nella cucina di Anna 



il portaspezie vicino ad una delle nostre bottiglie ed etichette











6 commenti:

  1. questo portaspezie è venuto proprio grazioso

    RispondiElimina
  2. mi piacciono molto gli accostamenti delle tonalità del viola glicine lavanda con i verdi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come vedi, cara Giovanna, sono colori che noi amiamo e troviamo spesso abbinati magnificamente in natura. Un abbraccio

      Elimina
  3. molto carino , bella anche la cucina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Bella, i tuoi complimenti sono molto graditi. Un abbraccio

      Elimina

Grazie per aver commentato il nostro post..se desideri informazioni scrivici vitadashabby@gmail.com - pa&te