![]() | |
Edgar degas- Ballet Dancers in the Wings - 1900 |
"Si vede bene solo con il cuore.
L’essenziale è invisibile agli occhi."
L’essenziale è invisibile agli occhi."
(Il piccolo principe, Antoine de Saint-Exupéry)
Un altro esperimento: le cornici le abbiamo recuperate in un mercatino dell'usato di Torino, erano collocate in alto su un muro e lo sguardo serissimo dei due bambini ci ha seguito fino a casa. Non sappiamo nulla di loro, se non che si trovavano in un giorno festoso nel quale erano protagonisti. Ci piacerebbe conoscere la loro storia, qualcuno di voi lettori può raccontarcela?
![]() |
cornici originali - foto dei bambini sconosciuti |
Abbiamo deciso di procedere con la pittura a straccio per ottenere un risultato leggero e quasi trasparente.
Con molto rispetto abbiamo smontato le cornici, tolto il vetro polveroso e ripulito la struttura di legno.
Ecco la procedura per pittura a straccio
- pulizia con 1l. acqua tiepida, due cucchiai di sapone di Marsiglia in scaglie sciolto nell'acqua e mezza tazza di ammoniaca
- asciugatura
- due mani di primer bianco a distanza di un giorno
- pittura a straccio con chalk verde oliva e blu. Su uno straccio in microfibra umido, molto strizzato, abbiamo messo con una spatola un po' di chalk blu o verde e immediatamente abbiamo passato lo straccio sulla parte anteriore del delle cornici cercando di distribuirla più o meno uniformemente. Questa tecnica ci consente di passare più volte sullo stesso punto mettendo e togliendo colore a nostro piacimento fin quando non otteniamo un effetto gradevole.Inoltre il colore distribuito risulta quasi trasparente e l'oggetto assume un aspetto leggero, ma vissuto.
- asciugatura
- cera neutra passata a pennello
- cera con bitume di Giudea per invecchiare e conferire una patina vissuta
- piccoli tocchi di cere oro sulla cornice blu e cera rame sulla cornice verde
![]() |
cornice blu con cera bituminosa e cera oro |
![]() |
cornice blu con cera bituminosa e oro, foto con luce naturale |
![]() |
cornice verde con cera bituminosa e rame, foto con luce naturale |
![]() |
cornice appoggiata al comò della camera da letto * v.post |
![]() |
particolari delle cornici finite |
![]() |
cornice metallica e specchio Grimilde *v.post |
![]() |
particolare di cornice metallica (che sarà oggetto di un prossimo post) e cornice blu e oro |
![]() |
cornice blu con cera oro |
![]() |
cornice verde senza cera anticante e rame |
![]() |
cornice verde con cera anticante e rame |
"Chi vede correttamente il volto umano:
il fotografo, lo specchio o il pittore?"
(Pablo Picasso)
"Quello che mi piace delle fotografie è
che catturano un momento che è finito per sempre,
impossibile da riprodurre."
(Karl Lagerfeld)
che catturano un momento che è finito per sempre,
impossibile da riprodurre."
(Karl Lagerfeld)
![]() |
preparazione della chalk blu sullo straccio in microfibra |
![]() |
preparazione della chalk verde sullo straccio in microfibra |
![]() |
retro delle cornici |
"La fotografia è l’arte di mostrare
di quanti istanti effimeri la vita sia fatta."
(Marcel Proust)
di quanti istanti effimeri la vita sia fatta."
(Marcel Proust)
![]() |
bambina sconosciuta, foto della cornice originale |
![]() |
bambino sconosciuto, foto della cornice originale |
molto interssante questa tecnica
RispondiEliminaSi, cara Monica, con questa tecnica abbiamo dipinto una camera da letto anni '30 i cui risultati puoi vedere qui https://vitadashabby.blogspot.com/2020/04/camera-da-letto-anni-30-rivisitata.html
EliminaUn abbraccio
si ottiene un bell'effetto
RispondiEliminaSi, Fulvia, con questa tecnica abbiamo dipinto una camera da letto anni '30 i cui risultati puoi vedere sul blog. Un abbraccio
Eliminabellissimo il quadro e i colori scelti per le cornii; interessante la tecnica che alleggerisce molto
RispondiEliminaSì, cara Lorena, è una tecnica fantastica sullo stile barocco, da provare... Noi abbiamo dipinto una intera camera da letto con questo stile. Un abbraccio
Eliminama che belle voi due nella cornice!!; i bambini poverini sembrano un pò tristi, però nelle cornici colorate stanno meglio, prima sembravano al cimitero
RispondiEliminaCara Serena, i bambini hanno proprio un'aria triste ma a noi sono piaciuti così... Grazie per i complimenti. Un abbraccio
RispondiElimina