Bianco è il colore dei tempi moderni, il colore che dissipa tutta l'era; la nostra è un'era di perfezione purezza e certezza.
Bianco. Include tutto.
Noi abbiamo sostituito sia il marrone della decadenza e del classicismo sia l'azzurro del divisionismo, il culto del cielo azzurro, gli dei con le barbe verdi e lo spettro dei colori.
Bianco puro bianco.
Theo van Doesburg (pittore olandese)
Ci è sembrato subito un progetto impossibile, ma noi amiamo le sfide e prima di arrenderci ci siamo rimboccate le maniche ed abbiamo preparato delle prove tecniche.
Ma qual è il progetto? La nostra amica Francesca ci ha chiesto dei quadri per arredare la sua casa in stile minimal: vorrebbe delle tele bianche con un disegno astratto, in rilievo, di colore bianco da inserire su un parete bianca. Sì, avete proprio letto bene: bianco+bianco+bianco e non è la pubblicità di un detersivo. Tutto è iniziato da un video su Facebook, si vedeva un ragazzo che con tela, stucco e spatola realizzava quadri astratti.
Questi quadri (a richiesta) sono stati per noi un'occasione per fare un esperimento materico; non sono nati con finalità di tipo concettuale, non sono da attribuire a nessuna corrente artistica (concettuale, suprematismo, spazialista, pop, povera e minimalista). Il valore che hanno è estetico (arredano una parete) e artigianale perchè, comunque sia, secondo noi, qualsiasi prodotto realizzato con le proprie mani possiede una sua unicità e un suo valore intrinseco.
Se
anche a voi, come alla nostra amica Francesca, piacciono tele con
effetto materico bianco su bianco, proponiamo nel post un breve
tutorial.