![]() |
fichi - illustrazione 1869 - fonte pinterest |
I fichi sono falsi frutti, per essere precisi sono un'infiorescenza ed i veri frutti sono i semini, ricchissimi di sali minerali e antiossidanti.
1. FICHI COME RIPIENO PER BISCOTTI REGIONALI NATALIZI - le PITTE CALABRESI
![]() |
un ottimo regalo! |
In Calabria questo dolce natalizio rappresenta l'eccellenza più di un qualsiasi panettone e assume nomi diversi a seconda della provincia. Insieme ai fichi secchi ripieni di mandorle, al torrone di arachidi e agli amaretti morbidi è sempre presente sulle tavole delle feste. Vi scriviamo la ricetta come ci è stata tramandata da alcune "nonne" calabresi avvezze a cucinare ad occhio senza pesare nulla, inserendo nella ricetta gli ingredienti che avevano in cucina.
INGREDIENTI
Per la frolla
- 1 kg. di farina
- 5 uova
- 1 bicchiere di olio di oliva extravergine
- 1 bicchiere e mezzo di zucchero
- 20 g. di carbonato d'ammonio (è detto ammoniaca per dolci) oppure 2 bustine di lievito istantaneo per dolci.
- scorza grattugiata di un limone, arancia e mandarino
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- mezzo bicchiere di latte tiepido
- latte per lucidare
2. aggiungere le uova, l'olio, la vaniglia e il carbonato d'ammonio sciolto nel latte tiepido.
3. impastare fino ad ottenere una palla compatta ma morbida
l'impasto e sfogliatrice (nonna papera) |
- g. 500 di fichi secchi
- una manciata di noci tritate (g. 100 circa)
- una manciata di mandorle tritate (g.100 circa)
- una manciata di nocciole o noccioline tritate
- una manciata di uva passa
- 2 cucchiai di cacao amaro o una tavoletta di cioccolata da g.50
- la scorza grattugiata di mandarino, arancia, limone
- 10 chiodi di garofano e una stecca di cannella tritati e setacciati
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 bicchiere di marsala o altro liquore dolce o acqua oppure il classico vin cotto
- 2 tazzina di caffè ristretto
- g. 90 di farina 00
- g. 90 di farina di semola di grano duro
- 2 uova
- 1 vasetto di yogurt bianco non zuccherato g. 125
- g. 120 di fichi secchi o datteri
- g.100 di latte
- olio di semi g.50
- uvetta g.80
- 1 mela o una banana
- g.30 di noci tritate grossolanamente
- burro e farina q.b. per la teglia
- 1 bustina di lievito istantaneo (g. 16)
- 2 uova
- 1 yogurt intero
- mezzo bicchiere di olio di semi
- 3 datteri o due fichi sminuzzati
- 1 bicchiere di arachidi salate e tritate
- mezzo bicchiere di farina 00
- semola q.b.
- 1 bustina di lievito
- semi di lino per decorare
- 200 g. di farina 00
- 100 g. di zucchero
- 125 g. di yogurt bianco o alla frutta
- 1 uovo
- 60 g. di burro o 70 g. di olio di semi
- 1 bicchierino di limoncello (o del liquore che avete in casa)
- un cucchiaino da caffè di bicarbonato (raso)
- 150 g. di fichi secchi tagliati a pezzetti.
- Tagliare i fichi e metterli a mollo nel limoncello o altro liquore o acqua
- in una terrina mescolare farina, zucchero e bicarbonato
- aggiungere yogurt, burro e uovo
- per ultimo incorporare fichi e liquore
- cuocere in forno a 180° per 35 minuti
- g.450 di farina
- 5 uova
- g.150 di zucchero
- g.100 di ricotta
- 1 bicchiere di acqua o latte
- g.100 di olio di semi
- g.50 di uva passa
- 4-5 fichi secchi
- 1 bustina di lievito istantaneo (g.16)
- un bicchierino di liquore a vostra scelta
- frutta secca tritata a piacere (facoltativo)
- fichi caramellati e un po' di zucchero al velo per la decorazione
5. FICHI CARAMELLATI AL MICROONDE
Fichi caramellati in pochi minuti e senza zucchero? Ricetta velocissima, in meno di mezz'ora, senza strumenti o altri ingredienti... Impostate 5 minuti al microonde in modo da controllare il grado di essiccazione dei vostri fichi, ogni volta girateli. Decidete voi quando vi sembrano caramellati, non esagerate, rischiate di bruciarli.
![]() |
fichi da caramellare |
![]() |
dopo 5 minuti di microonde |
![]() | |
|
![]() | |
|
![]() | |
|
![]() |
fichi neri |
- 1 kg. di fichi piccoli e sodi con la buccia
- hg. 2 di zucchero bianco o di canna
- 1 bicchiere di aceto bianco
- un cucchiaio di sciroppo di vaniglia o i semini di una bacca in cottura con i fichi (in alternativa una stecca di cannella che eliminerete a fine cottura)
![]() |
fichi cotti |
- 1 etto di cioccolato fondente o bianco30 fichi secchi (circa)
CURIOSITA'
9. FICHI SECCHI RIPIENI DI AGLIO E COTTI AL VAPORE
![]() |
barattolo a chiusura ermetica |
Nel bacino del Mediterraneo, per secoli, i fichi sono stati usati in innumerevoli ricette dolci e salate ma forse non sapete che, in mancanza di farmaci, sono serviti come rimedio contro la tosse.
In Calabria le nonne bollivano a lungo una manciata di fichi in poca acqua fino ad ottenere un liquido denso e mieloso che assumevano sia caldo che freddo.
In Marocco si prepara ancora oggi una conserva originale a base di fichi secchi ripieni di aglio, cotti a vapore e conservati in barattolo coperti di olio d'oliva EVO e miele. Ecco la ricetta familiare della nostra amica Nadia.
Ingredienti
- fichi secchi
- agli in quantità uguale ai fichi
- olio di oliva EVO q.b.
- 1 cucchiaio di miele (noi abbiamo usato quello di castagno, indicato per le affezioni della gola)
![]() | |
|
2. cuocere i fichi farciti a vapore per circa mezz'ora
3. invasare i fichi caldi e coprirli di olio EVO
4. aggiungere 1 cucchiaio di miele
5. chiudere il barattolo
![]() |
fichi farciti di aglio |
![]() |
fichi su vassoio per cottura a vapore |
![]() |
cottura a vapore |
![]() |
fichi in vaso con olio EVO e miele |
![]() |
fichi e miele |
Se vi piacciono le ricette originali e amate accostare confetture speziate ai formaggi stagionati provate