“Nella
mia casa ho riunito giocattoli grandi e piccoli, senza i quali non
potrei vivere. Il bimbo che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che
non gioca ha perso per sempre il bambino che era dentro di sé e che gli
mancherà molto." - Pablo Neruda
“TRICK OR TREAT?”
"Trick or treat" tradotto in italiano "scherzetto o dolcetto" è la frase che tanti bambini, in varie parti del mondo, ripetono la notte di Halloween sulle soglie delle case dove cercano di
ottenere dolci.
ma che origini ha la festa di Hallowen?
Streghe, morti, vampiri e tutti i mostri che vi vengono in mente sono i protagonisti di HALLOWEEN (= notte di tutti gli spiriti sacri)
festa di origine celtica -Irlandese- che si celebra il 31 0ttobre in
numerosi paesi del mondo. Questa data corrispondeva al capodanno
celtico poichè con ottobre finiva la bella stagione e iniziava un
periodo freddo e buio. In questa notte tutti i morti, i demoni, le
streghe e i fantasmi tornavano sulla terra per festeggiare, con un rito
propiziatorio, il nuovo anno.
Tempo di Halloween, tempo di… streghe. Ma anche di zucche, fantasmi e scherzi.
La festa si diffuse negli Stati Uniti nella metà dell'800 diventando gradatamente una festa nazionale e 'contagiando' numerosi paesi occidentali, compreso il nostro, che ha sempre avuto una tradizionale "Festa dei morti"
(il 2 novembre). La notte del 31 ottobre si apparecchiava la tavola per
onorare i morti che quella notte potevano tornare sulla terra dalle
loro famiglie.
 |
zucca con barattoli con la nostra cotognata (*v.post)
|
Halloween: festa magica e misteriosa strapiena di sorprese in cui, tra
dolcetti e scherzetti, la paura e l’orrore diventano gioia e
divertimento» -Jean-Paul Malfatti-
HALLOWEN CON I BAMBINI
I bambini considerano Hallowen una festa divertente e bastano giochi, attività semplici e creative da fare insieme per renderli felici, come ad esempio alcuni di questi che proponiamo.
I bambini non hanno bisogno di tante cose. Il miglior giocattolo che un bambino possa avere è un genitore che si metta a terra e giochi con lui.
-Anonimo-
1. realizzare trucchi " mostruosi"
da zombie, scheletri, streghe e stregoni ecc... meglio se con prodotti appositi a base d’acqua e pigmenti di origine naturale, sicuri e atossici.
Qui i due nipotini di Teresa che si sono divertiti a truccarsi " mostruosamente"
 |
Bea
|
 |
Davide |
2. creare cappelli e mantelli fai da te
riciclando vecchi abiti, cappelli e lenzuola bianche "fantasmose" e utilizzando materiali di recupero come la gommapiuma, il cartoncino o feltro
 |
Davide "fantasma" con un vecchio lenzuolo con pipistrelli e zucca intagliata
cappello da strega o stregone con cartoncino nero
3.creare pipistrelli, ragni, scheletri, ragnatele e fantasmi con cartoncino o feltro
preparare una sagoma ( dima) e riportare i contorni su cartoncino o feltro , ritagliare e appendere a varie misure con filo trasparente da pesca pipistrelli in feltro e cartoncino
|
ragnatele con gli origami
4. creare fantasmini volanti
Occorrente:
- un rettangolo/quadrato di stoffa bianca leggera (garza, cotone, panni catturapolvere..) della dimensione preferita
- colla vinilica addizionata ad acqua in parti uguali
- palloncino bianco + bottiglia
- pezzetti di panno o cartone neri per occhi e bocca
- filo trasparente per appenderlo
Procedimento
1. preparare un recipiente nel quale aggiungere la colla con l'acqua. Ne occorre pochissima, noi
su due pezze, una delle quali cm 40 x cm 40 circa, l'altra è un piccolo
panno catturapolvere, abbiamo usato una tazzina da caffè di colla e
uguale quantità di acqua.
2. ammollare i tessuti facendo assorbire bene il liquido
3.preparare un palloncino bianco
e appoggiarlo su una bottiglia fermandolo con nastrocarta. Per il
fantasmino piccolo fare una pallina con un foglio di alluminio.
4.
prendere la stoffa, strizzarla delicatamente e stenderla sul
palloncino. Appoggiare il tutto su un grande vassoio perchè gocciolerà.
Al sole asciuga in poche ore, in casa in 1 giorno.
5. attaccare gli occhi e la bocca con una colla rapida o con la colla a caldo
6. passare dalla testa un filo per appenderlo
5. recuperare e disporre nelle stanze buie candele a led e torce ( con l'aiuto degli adulti)
 |
sullo sfondo la nostra lavagnetta per cucina *v.post
|
6. intagliare zucche per farne lanterne
con l'aiuto degli adulti intagliare zucche e inserire dentro delle candeline. Intagliare una zucca è molto faticoso, i bambini possono estrarne la polpa, separare i semi da piantare il prossimo anno, inserire lampade a led...
 |
zucca intagliata
|
6. disegnare soggetti di hallowen per quadretti spaventosi e biglietti da regalare
8. preparare dolcetti e biscotti "stregati" (*v. più sotto nel post)
«È Halloween, tutti hanno diritto a un sano spavento»
-Sceriffo Leigh Brackett, Halloween-
come per ogni festa che si rispetti non possono mancare dolci e altre prelibatezze
ecco che riproponiamo alcune nostre ricette da realizzare anche con l'aiuto dei bambini per una cena all'insegna dell'allegria:
1. torta del ragno2. biscotti stregati3. dita di strega4. zuppa arancione di zucca5. funghi (velenosi eheh NOOO..scherzetto!) crudi o trifolati
6. uova avvelenate
7. occhi di uova e ragnatele
8. pizza di Hallowen
9. pizza viola
1.torta del ragno


2. biscotti stregati
 |
3. dita da strega
dito di strega con confettura di lamponi
4. allegre ragnatele
|
4. zuppa o vellutata di zucca
 |
zucca del nostro orto
|
5. funghi (velenosissimi eheh NOOO..scherzetto!)
crudi in insalata o trifolati
 |
funghi porcini , controllati, freschi e sodi da mangiare crudi
|
Funghi trifolati
7. occhi di uovo e ragnatele
7. pizza di hallowen
8. pizza viola

pizza viola
Gli occhi pieni di mistero, i sorrisi da strega, i pensieri che trasgrediscono ogni regola.
Una zucca che guarda tutto e sorride tenebrosa.
Ed ecco Halloween.
-Fabrizio Caramagna-
APPROFONDIMENTO
la zucca
Con il termine zucca vengono identificati i frutti di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee, ma anche specie appartenenti ad altri generi come ad esempio la zucca a fiasco. Sono di forma rotonda, con una buccia liscia, leggermente nervata, e il più delle volte di colore da giallo intenso ad arancione.
Le zucche sono ampiamente coltivate per il cibo, oltre che per scopi estetici e ricreativi, infatti le zucche sono spesso scolpite come lanterne per le decorazioni intorno ad Halloween.
Il periodo di raccolta in Italia va da settembre a tutto novembre.La zucca è comunemente usata nella cucina di diverse culture: la
polpa si consuma cotta, i semi si mangiano tostati. La zucca è un frutto che si presta a numerose ricette: si consuma
cucinata al forno, al vapore, nel risotto o nelle minestre, fritta nella
pastella, alcune si conservano tagliate a fette ed essiccate.
Ci sono molte specie di zucche, tra le più usate in Italia ci sono la Cucurbita maxima, la Cucurbita moschata, ad Anfora, la Delica.
 |
alcune specie di zucche - fonte
|
passeggiando per la città ...zucche fotografate questa mattina nella vetrina di un negozioTerra - negozio verdura e frutta - Rivoli
 |
|

bellissimo!!! Happy Hallowen
RispondiEliminaGrazie Carla, buon tutto anche a te e un abbraccio
Eliminabellissime idee grazie
RispondiEliminaAbbiamo pensato soprattutto ai bambini ed ai ragazzini che amano questa festa. Un abbraccio
Eliminahappy hallowen
RispondiEliminaHappy celebration to you too and if you want tell us your experience. Greetings from Italy
Eliminamolte idee grazie !!!
RispondiEliminaGrazie a te, il tuo commento ci emoziona. Un abbraccio
Eliminaun paio di ricette provo a farle per stasera o domani
RispondiEliminaCiao Rob, raccontaci che ricette hai preparato e com'è andata... Un abbraccio
Elimina