martedì 19 ottobre 2021
domenica 10 ottobre 2021
storia di Pollicino, uno scoiattolo curioso
scoiattolo - Hans Hoffmann - 1530 -1591 |
Prendila sul serio,
come fa lo scoiattolo, ad esempio,
senza aspettarti nulla
dal di fuori o nell’al di là.
(Nazım Hikmet)
Il nostro giardino è popolato da piccoli animaletti, dalle lucertole ai rospi, dai ricci agli scoiattoli, dai merli alle gazze e da uno stuolo di uccelli. Da qualche anno si sono moltiplicati gli scoiattoli grigi, sono roditori molto discreti, timidi e attenti.
Un pomeriggio abbiamo sentito battere ai vetri della porta finestra e uno dei nostri cani si è precipitato a guardare l'intruso. Immaginatevi il nostro stupore quando abbiamo visto un piccolo scoiattolo che grattava nervosamente al vetro della porta finestra. Paco, il Pincer che si crede un Dobermann, è scattato come una molla e la sua comparsa ha spaventato ancora di più il piccolo.
![]() |
Pollicino scappa spaventato da Paco |
Lo scoiattolino, che abbiamo chiamato Pollicino, si era perso nel cortile e non riusciva a raggiungere l'orto dove i rami degli alberi gli avrebbero permesso di raggiungere la tana sita sul tetto della nostra casa. Siamo usciti con l'intento di aiutarlo, lo abbiamo trovato abbarbicato ad un arbusto del cortile dove mai avrebbe ritrovato la strada di casa. L'abbiamo preso delicatamente con un pezzo di stoffa e facendo il giro dell'edificio l'abbiamo portato nell'orto.
la famiglia di Pollicino |
a spasso sui fili |
su e giù |
si corre sempre |
in cerca di cibo |
e sparpagliava le Foglie
lasciate da novembre – poi si arrampicava
e si dimenava nelle Grondaie –
Nemmeno uno scoiattolo si avventurava fuori.
(Emily Dickinson)
Il passero solitario |
Passero solitario, alla campagna
Cantando vai finché non more il giorno;
Ed erra l’armonia per questa valle...
Giacomo Leopardi
in cerca di aiuto? no, solo di cibo |
lasciamo sempre qualche semino sulla finestra |
col pelo fulvo e fino
rimbalza come un ciottolo
sgattaiola sul pino.
Hai visto lo scoiattolo
circonda il tronco
a trottola percorre tutto il viottolo
saltella e si appallottola.
Hai visto lo scoiattolo
Ondina che si snoda
E poi richiude a ricciolo
Sul corpo la sua coda.
Hai visto lo scoiattolo
Rosicchia mallo e noce
Col guscio fa un giocattolo
E scappa via veloce.
(Lo scoiattolo, Chiara Carminati)
La caccia è una pratica anacronistica, violenta e ingiustificabile, dannosa per gli animali, per gli umani, (pensate a quanti incidenti di caccia si verificano ad ogni stagione venatoria) e l’ambiente per la quantità di piombo (tossico e inquinante) che si deposita sul terreno. Siamo nel 2021 è giunto il momento di abolirla.
“La grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere valutati dal modo in cui vengono trattati i suoi animali”.
(Mahatma Gandhi)
giovedì 7 ottobre 2021
riciclo abbassalingua.. portatovaglioli o braccialetti
„Sono costretto a continue trasformazioni, perché tutto cresce e rinverdisce. Insomma, a forza di trasformazioni, io seguo la natura senza poterla afferrare, e poi questo fiume che scende, risale, un giorno verde, poi giallo, oggi pomeriggio asciutto e domani sarà un torrente.“ - Claude Monet -
lunedì 4 ottobre 2021
seduta a mosaico
venerdì 1 ottobre 2021
pane e cioccolato
![]() |
pane e cioccolata - locandina film di Franco Busatti con Nino Manfredi -1974 |
Al mondo non c’è altra metafisica che la cioccolata.
(Fernando Pessoa)
A tutti piace il pane e cioccolato, un alimento semplice con pochi zuccheri ma dal gusto pieno e goloso. Vi proponiamo una ricetta relativamente veloce con tanto gusto, morbidezza e con il profumo evocativo dell'infanzia. In commercio ne trovate di tutte le marche, alcuni validi altri carichi di additivi e aromi artificiali.
domenica 19 settembre 2021
pane morbido all'uva fragola
mercoledì 8 settembre 2021
recupero di cornici in ferro
![]() |
manifesto vintage -1935 fonte pinterest |
Un quadro è uno spazio infinito, limitato da una cornice; è necessario che vi sia incluso l’infinito.
(Simone Weil)
Erano nella vetrina di un fotografo che ha terminato la sua attività e ce le ha cedute per una somma irrisoria. Ci sono piaciute moltissimo e avremmo voluto lasciarle così, naturali, con tutto il loro carico d'anni, circa 80 e la loro ruggine ben distribuita dai colori caldi e suadenti. Purtroppo la vecchia vernice cadeva a pezzi ed abbiamo dovuto intervenire, a malincuore, per risanarle. Siamo quasi certe che siano in ferro e per esserne sicure facciamo la prova "calamita": ne avviciniamo una alla cornice e questa ne viene immediatamente attratta dissolvendo i nostri dubbi sulla natura del materiale.
CORNICE N. 1
![]() |
cornice 1 - originale |
![]() |
parte superiore della cornice |
2. eliminazione delle vecchia vernice con un mouse elettrico
![]() |
cornice 1 con fondo antiruggine |
6. dopo il riposo di una notte passiamo al decoro con cere bronzo, oro e rame
![]() |
cornice 2, retro, pulita |
![]() |
cornice 1, 2 e cornice decorata a straccio |
5. passaggio di carta vetro per ottenere l'effetto usurato con emersione di bagliori viola
6. finitura a cera
![]() |
cornici nella camera da letto anni '30 |
![]() | ||||
particolari delle cornici 1 e 3 e cornice dipinta a straccio
|