giovedì 9 aprile 2020

armadio acchiappasogni anni '30

il lino armadio – (Henry Straker) -1900

"I veri sognatori non dormono mai"
Edgar Allan Poe

Terza puntata della camera da letto dei nonni: rivisitazione in chiave shabby dell'armadio.

*vedi anche i post:  comodino anni '30 - como' anni '30 - camera da letto anni '30 rivisitata- tutorial stencil mandala e rosoni

Non potendolo spostare in un ambiente di lavoro perchè troppo pesante, abbiamo deciso di non carteggiare per non essere sommerse da una nube di polvere. 




Procedimento:
  • pulizia con alcool 
  • smontaggio delle maniglie particolarmente ossidate
  • una mano di cementite
  • due mani di chalk bianca a distanza di 24 ore
  • una mano di chalk di un marrone più intenso rispetto a quello usato per comodini e comò, lavata immediatamente, cioè eliminata con un panno di microfibra umido. Questa decisione si giustifica perchè non possiamo ombreggiare i decori con le cere avendo deciso di completare il mobile con finitura opaca.
  • asciugatura 
  • utilizzo di stencil per decorare le pareti laterali e chalk oro, marrone, bianco.
  • pulizia delle maniglie di ottone: ammollo per qualche ora in aceto bianco e sale fino. Senza sciacquare spazzolarle con bicarbonato  e aceto. Abbiamo preso un vecchio spazzolino da denti, l'abbiamo intinto nel bicarbonato di sodio e spazzolato energicamente, quindi intinto nell'aceto e spazzolato ancora. In alternativa potete prendere del dentifricio bianco e bicarbonato e lucidare con spazzola a setole dure.





9 commenti:

Grazie per aver commentato il nostro post..se desideri informazioni scrivici vitadashabby@gmail.com - pa&te