martedì 5 agosto 2025

tempo di partenze - preparare le valigie o ordinare cassetti e armadi - metodo KonMari


foto web
 
"Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede, avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita"
-Jack Kerouac-

Tempo di vacanze e si presenta il solito problema del  dover preparare le valigie...  purtroppo conoscono bene il problema le "donne con  famiglia", che spesso   si trovano in prima persona a dover  preparare i  bagagli non solo per loro, ma anche per gli altri componenti, e così possono diventare le candidate perfette dell'"ansia da pre-viaggio" 


lunedì 28 luglio 2025

sole e protezioni solari - app Yuka

pubblicità  Coppertone - 1959* 
*abbiamo scelto questa immagine, non per fare pubblicità alla Coppertone, ma perchè, pur essendo di quasi 70 anni fa, è divenuta un cult e ha contribuito a rendere famosa la ditta nata nel 1944 e il prodotto nel mondo. L'immagine (l'originale è andata perduta in un incendio nel 1959) è dell'illustratrice Joyle Ballantyne   e campeggiò per anni su cartelloni e gigantografie presenti sulle strade che conducevano a località marine  di Stati Uniti ed Europa.  
Curiosità: qualche anno dopo l'attrice Jodie Foster all'età di tre anni, interpretò il ruolo di quella bambina negli spot televisivi della Coppertone. Nel corso degli anni, alla luce di nuove sensibilità sociali sulla tematica della pedofilia, l'immagine della bambina ha subito  delle variazioni: il cagnolino le tira su la maglietta o solo leggermente  il costume


☀️🎵 A A Abbronzatissima, sotto i raggi del sole
Come è bello sognare, abbracciato con te 🎵☀️
-  canzone di Edoardo Vianello - 1963


martedì 22 luglio 2025

Carol Rama, geniale sregolatezza

"Io dipingo per guarirmi"

-Carol Rama-

L'arte di Carol Rama, di non facile lettura, ha aspetti innovativi e temi sensibili. La visione dei suoi quadri apre riflessioni sull'essere donna, sul senso del dolore, sullo scopo della vita e sulla funzione dell'Arte come viatico dell'anima. Si può amare o criticare, ma quel che conta è che non lascia indifferenti. Consigliamo la mostra dedicata a lei, visitabile a Torino fino al 14 settembre 2025.


lunedì 14 luglio 2025

quadretti in miniatura - idea regalo e bomboniere

 

Benedetti siano gli istanti,
e i millimetri, e le ombre
delle piccole cose.
-Fernando Pessoa-

Dopo aver pubblicato il post sui quadretti ad acquerello con cornice (*v.post), in attesa di trovare nei mercatini dell'usato altre vecchie cornici barocche e vintage, abbiamo avuto una nuova idea: 

quadretti ad acquerello in miniatura, di dimensioni variabili, in base alle cornicette porta foto che abbiamo a disposizione, della misura di circa cm 7 x 9 o anche più piccoli.


martedì 8 luglio 2025

melanzane, oro viola, ricette


"Con le melanzane si tocca davvero il paradiso. In turco c'è un piatto a base di melanzane che si chiama "Ïmam bayıldı", ovvero: l'Imam svenuto... per il piacere!" 
-Moni Ovadia-
 
MELANZANE
oro viola
della cucina contadina mediterranea

La produzione di melanzane è stata abbondante? non avete un orto, ma amate questo ortaggio e desiderate farne scorta per l'inverno? Vi suggeriamo qualche ricetta, dalla più semplice alla più complessa, per  gustare e conservare al meglio questo oro viola ricco di vitamine, sali minerali, antiossidanti, fibre, acqua e povero di calorie. La maggior parte delle ricette appartengono alla tradizione contadina calabrese, alcune  sono  rivisitate in chiave moderna.


martedì 1 luglio 2025

tecnica Mochila Wayuu - sperimentazione filati prima parte


 “Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio; un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano; ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore è un artista.”

-  Francesco d'Assisi - 

Stiamo continuando la sperimentazione  con i filati e le varie tecniche di lavorazione: telaio e tessitura, macramè, uncinetto e nella nostra ricerca  ci siamo imbattute in altri meravigliosi ed originali manufatti che vorremmo approfondire e provare:  la tecnica Tapestry Crochet o jacquard all’uncinetto; la tecnica giapponese del Kumihimo che intreccia fili di seta per creare cordini decorativi  e la tecnica per realizzare le borse Mochila Wayuu. 


tecnica mochita wayuu - sperimentazione seconda parte


 L’ispirazione non è un privilegio dei poeti o degli artisti in genere. C’è, c’è stato e sempre ci sarà un gruppo di individui visitati dall’ispirazione. Sono tutti quelli che coscientemente si scelgono un'attività o un lavoro e lo svolgono con passione e fantasia.
-Wislawa Szymborska-

Andiamo avanti con la nostra sperimentazione *v. post continuando a studiare e provare filati e tecnica mochita.


mercoledì 25 giugno 2025

Gran Bal Trad- 2025- festival internazionale di danze e musiche popolari - Pianezze di Vialfré-


Un festival fuori dal tempo 
dal 7 al 12 luglio 2025

Tra i piaceri della vita, la musica è seconda solo all’amore. 
Ma l’amore stesso è musica.
(Aleksàndr Puškin)

Amate la musica? partecipate ai concerti? suonate uno strumento a corda o a fiato? vi piacciono i balli di gruppo? Questo festival è per voi... 
E' una proposta alternativa alla musica moderna? no, secondo noi, è una parte complementare, un substrato storico con sonorità ancestrali che coinvolgono anima e cuore, corpo e mente, passato e presente.
Non perdetevi questa manifestazione meritevole dal punto di vista didattico quanto per la fruizione di una musica fuori dai circuiti 'industriali', con una forte componente emozionale e storica.

martedì 17 giugno 2025

quadretti ad acquerelli con cornici fai da te o di recupero - tutorial

alcuni nostri quadretti ad acquerello della serie "Botanic Garden
- cornici fai da te o di recupero -


"Non ci è dato di scegliere la cornice del nostro destino, ma ciò che vi mettiamo dentro è nostro"
-
Dag Hammarskjöld- 

In questo giorni ci stiamo esercitando con la tecnica dell'acquerello, tecnica non facile, che richiede abilità, pazienza e materiali adatti. (Per materiali base e alcuni consigli sulla tecnica *v. al fondo del post - sezione approfondimento)  

Nei primi esperimenti (oltre ai biglietti augurali *v.post e ai segnalibri *v.post), abbiamo anche realizzato piccoli quadretti con soggetti floreali, chiamati serie "BOTANIC GARDEN" (aggiungendo la scritta anche sui quadretti e in alcuni anche il nome del fiore), poi li abbiamo incorniciati a costo quasi zero con cornicette in parte realizzate da noi o di recupero.  (*v. al fondo del post consigli su come incorniciare utilizzando cornici di recupero)  


martedì 10 giugno 2025

borsa a rete a uncinetto con cotone per macramè - tutorial


"La nostra fortuna è come l’acqua nella rete: tiri la rete e la senti gonfia, e quando l’hai issata a terra non c’è niente"
-Lev Tolstoj-

Le tipiche borse da marché (mercato), le borse in rete tipo "da pesca", a maglia larga,  che in Francia amano usare come shopper riempiendole di frutta, verdura, baguette, fiori ecc... sono simpatiche, leggere, se fatte in materiale naturali, anche ecologiche, riutilizzabili ed eclettiche, occupano poco spazio, sono  ripiegabili, robuste e capienti (grazie alla loro forma traforata si allungano e allargano a piacere adattandosi al contenuto.)  


giovedì 5 giugno 2025

tavolino o panchetto arrugginito stile industrial - TUTORIAL

 


“E avevo nella testa una fontana,
una pioggia sottile di pensieri cattivi,
mentre la gente seduta al tavolino
contava il tempo con gli aperitivi".
-Francesco De Gregori-

Quando ci occorre un oggetto ci rechiamo nei mercatini dell'usato o dell'antiquariato oppure nei mercati rionali sorti in Italia e in molti paesi del mondo chiamati 'mercati delle pulci'. Troviamo di tutto anche oggetti nuovi, mai usati, ancora impacchettati, come tovaglie, lenzuola, asciugamani di lino, calze, gomitoli, e mobili di tutti i tipi. Vi abbiamo più volte presentato oggetti acquistati in questi mercatini, a volte rivisitati, spesso solo ripuliti e lucidati. 


venerdì 30 maggio 2025

sesto compleanno del blog - regalo e-book

 “Devi continuare a mandare in giro il tuo lavoro; non devi mai lasciare che un manoscritto resti a non far altro che ammuffire in un cassetto. Devi mandare fuori quel lavoro ancora e ancora, mentre stai lavorando a una nuova idea. ”
-Isaac Asimov-

SESTO COMPLEANNO DEL BLOG

Ad ogni compleano del blog abbiamo la consuetudine di scrivere un e-book per regalarlo ai nostri lettori, con la possibilità di leggerlo online, di fare il download e scaricarlo, stamparlo e conservarlo in versione cartacea. (senza registrazioni, email, iscrizioni a newsletter ecc...)

E' un modo per ringraziare tutti i nostri lettori che ci seguono da ogni parte del mondo con più di  400.000 visite e 5.500 commenti. ( nonostante i problemi di indicizzazione con Google (*v.post) e le clonazioni (*v.post)


domenica 25 maggio 2025

AVVISO TRUFFA - vendita abusiva online di nostre creazioni

Ci siamo accorte quasi casualmente che ci sono in rete siti e-commerce stranieri che mettono in vendita alcune nostre creazioni come le shopping bag dipinte a mano (*v.post ) o i braccialetti con perline a telaio per bambini (*v.post)

Abbiamo visto le  foto originali copiate dal blog delle nostre borse,  messe in vendita a 35 o a  48 dollari; non sappiamo come sia possibile perchè le borse dipinte a mano sono pezzi unici realizzati per uso personale o per regalo ad amici. Molto probabilemente pensiamo sia una truffa e ci piacerebbe capire cosa vendono a chi sfortunatamente acquista da loro.

martedì 20 maggio 2025

mini giardini - terrarium- tutorial

 “Nulla è più figlio dell'arte di un giardino.”
- Sir Walter Scott-

A noi piacciono molto le piante, basta visitare la nostra pagine dedicata al verde o altri post del blog.

Siamo sempre state affascinate  dalle cose originali e curiose; abbiamo già scritto un post sul  Saikei: l'arte giapponese di ricreare piccoli paesaggi zen *v.post; un tutorial sugli originalissimi vasi germogliati tipici del mediterraneo *v.post; abbiamo raccontato la magia della Tillandsia, la pianta tropicale e desertica che vive senza il vaso, la terra o il muschio (*v.post). Prossimamente pensavamo di approfondire l'arte giapponese Kokedama: creare e curare  piante senza vaso (*prossimo post) 

giovedì 15 maggio 2025

legumi - le nostre ricette


 
"L’amuri è amuri, unn’è broru di ciciri" 
“L’amore è amore, non è brodo di ceci“
-proverbio siciliano-

I legumi oltre ad essere deliziosi sono fonte importate di proteine vegetali e andrebbero inseriti nella nostra dieta con regolarità: alterniamo piselli, fave, fagioli, lenticchie, ceci e proviamo anche soia, lupini, arachidi, cicerchie, carrube, taccole salvo intolleranze individuali. I legumi sono fondamentali per chi segue una dieta vegana e vegetariana.