Tutti commettono errori.
È per questo che c’è una gomma per ogni matita.
(Proverbio giapponese)
La "storia del tavolo sbagliato" ha come protagonista un tavolo tondo un po' usurato dagli anni che necessitava di una nuova vita!
La morale della storia è che tutti possiamo sbagliare, anche se si procede con un progetto chiaro, ma senza rendersi conto che alcune caratteristiche proprie del mobile, come in questo caso la grandezza e la forma, non sono state sufficientemente valutate.
Abbiamo deciso di pubblicare questo post, perchè dimostra che con la chalk si può sempre rimediare, cancellando a pennellate e rullo il lavoro che non ci soddisfa: l'importante è proprio essere umili, comprendere e accettare l'errore, imparare la lezione e rifare il progetto!
Procedimento:
- pulizia con alcool
- due mani di cementite
- due mani di chalk marrone
- una mano di chalk lino
- carta vetro per antichizzarlo
- studio della decorazione: a stencil, un mazzo di iris sul piano, posti lateralmente, qualche foglia e piccoli fiori sul piede del tavolo


La decorazione tecnicamente perfetta non ci convince, il tavolo è grande e ci sembra troppo vuoto; decidiamo di aggiungere una specie di centrino.

Orrore!!

Non ci siamo!!
le proporzioni tra la decorazione ed il piano sono sbagliate: e se aggiungessimo una ghirlanda di foglie e piccoli iris al centro?
Ancora non ci convince!!
l'impressione è di una tovaglia di plastica: nessuna emozione.
Decisione drastica
cancellare tutto il piano con una corposa mano di chalk marrone e successivamente una mano di chalk tortora con una punta di lavanda
Ecco il tavolo nella versione definitiva, che ne dite?

che storia romantica! alla fine è venuto bello!^-^
RispondiEliminaGrazie Cecy dalla firma inconfondibile, Un abbraccio
Eliminamolto carino; interessante la riflessione sugli sbagli, è proprio così meglio essere umili ed accettare gli errori per andare avanti
RispondiEliminaDopo tanti anni di shabby sbagliare così clamorosamente è uno smacco ma abbiamo capito che dagli errori si impara sempre... Un abbraccio
EliminaNon era male con i riccioli verdi, però così è meglio ; povero tavolino quante ne ha passate :-)))
RispondiEliminaSi, i ricciolini erano simpatici ma si perdevano sul grande piano del tavolo, peccato, li riproporremo su un mobile più adatto. Un abbraccio
Elimina