giovedì 7 maggio 2020

tavolino cappuccino


Juan Gris - The Book -1911
Juan Gris / Public domain


Il beige è atmosfera. E’ avorio, è crema, è pietra, è pane tostato, è cappuccino.
 E’ magia.  (Albert Hadley)

 

E' il tavolino di mia sorella Anna: robusto, capiente ma troppo scuro e triste. Per trasformarlo abbiamo proceduto con un lungo e paziente lavoro ed il risultato ci entusiasma.





Le varie fasi di lavorazione sono state:
  • pulizia con alcool
  • antitarlo


Sulla parte superiore abbiamo proceduto con:

  • utilizzo di una levigatrice-mouse per riportare a vivo il legno del piano superiore
  • pulizia profonda del piano con una miscela di trementina, olio paglierino e alcool puro: TRIPLICE
  • stesura a pennello  della gommalacca
  • decorazione a stencil con chalk bianca e lino e rifinita con flatting lucido per bloccare il disegno (due mani)
  • Patinatura con encaustico (trementina, cera d'api, cera carnauba e un pizzico di bitume)
  • lucidatura con panno di lana caldo.

ENCAUSTICO: è una miscela di cere e trementina che lucidano il mobile. La proporzione è:
12% di cera d'api
8% di cera carnauba 
80% di trementina 
un pizzico di bitume per colorare
Scaldate le due cere e amalgamatele. Mettetele in un vasetto di vetro e aggiungete la trementina e il bitume
TRIPLICE: è una miscela di trementina, alcol e olio paglierino utilizzata per la pulizia di mobili antichi soprattutto trattati a gommalacca. La proporzione è 
2 parti di trementina
1 parte di alcol a 94°
1 parte di olio paglierino
Procedura semplificata
dopo aver levigato bene il piano passa 2 volte a pennello la gommalacca  a distanza di un giorno, otterrai una tonalità di colore molto calda e delicata.
Per proteggere il lavoro utilizza una cera d'api passata per due giorni consecutivi.
Lucida con panno di lana.

Per la parte inferiore:
  • cementite
  • una mano di chalk bianca
  • una mano di chalk marrone con immediato lavaggio
  • Rifinitura a cera neutra
  • lucidatura con panno caldo



8 commenti:

  1. Bellissimo questo tavolino complimenti ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Greta, il tuo complimento è molto gradito. Ciao

      Elimina
  2. Mi piace moto questo post il quadro è adatto al tavolino e anche la frase e il nome sembra tutto organizzato e in armonia. È come se anche il post facesse parte del "tutto artistico " dove il protagonista è il tavolino e il resto sono gli attori non.meno.importanti .

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Linda le tue osservazioni hanno centrato i nostri desideri di unificare oggetto, letteratura e pittura. Siamo felici che persone della tua sensibilità frequentino il nostro blog. Un abbraccio.

      Elimina
  3. Molto bello,
    Che piacere fare colazione su un tavolo cosi . Adoro De Pisis

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche noi adoriamo De Pisis. Alcuni anni fa abbiamo visitato una sua mostra a Torino e ne siamo rimaste affascinate. Un abbraccio

      Elimina
  4. buonasera sono affascinata da tutto questo; ho visto anche altri post bellissimi. E un piacere navigare sul vostro blog complimenti

    RispondiElimina
  5. Grazie Amelia, è un piacere avere lettori come te. un abbraccio

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato il nostro post..se desideri informazioni scrivici vitadashabby@gmail.com - pa&te