![]() |
la graziosa pasticcera - Joseph Bail fine '800 |
Questo dolce, di origine molto antica e povera, conobbe apprezzamenti nel corso del tempo, arrivando anche sulle tavole delle famiglie nobili; una leggenda narra che fosse l’unico dolce in grado di far sorridere la regina Maria Teresa D’Austria, moglie del re Ferdinando II di Borbone.
La crostata è un dolce sempre gradito perchè le varie farciture la rendono sempre diversa....
*v.pagina IO CUCINO sezione confetture
Le crostate classiche sono a base di burro, farina e uova ma sono ottime anche quelle preparate con olio vegetale, se le prime hanno un sapore delicato e si prestano alla preparazione di dolci dove prevale la componente burrosa, le seconde, più rustiche, sono altrettanto buone e prevale la componente della farcitura. Vi presentiamo delle torte che contengono meno zucchero e burro rispetto alla ricetta classica.
Gli amici Isabella e Matteo compiono 40 anni e noi prepariamo per loro 2 torte alla frutta, 5 crostatine e le lettere dei loro nomi. Per ottenenere queste basi sono sufficienti questi ingredienti
torta dal diametro di cm. 28, rappresenta lo zero |
il quattro
Ingredienti per la frolla (per due torte grandi + 5 crostatine + 9 lettere dell'alfabeto)
- g. 550 di farina 00
- g. 200 di burro a pezzetti freddo di frigo
- g. 150 di zucchero
- 1 bustina di lievito istantaneo (g. 16)
- scorza grattugiata di un limone
- 3 uova piccole + 1 tuorlo
mixer, impasto sabbioso |
- 1 litro di latte intero
- 6 tuorli
- g. 100 di zucchero
- g. 80 di amido di mais
- 1 bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
- qualche pezzetto di scorza di limone bio
- g. 50 di cioccolata fondente se volete una parte della crema al cioccolato
- g. 500 di fragole
- 4 kiwi
- 1 banana
- 4 mandarini
- 1 barattolo di pesche sciroppate
- g. 150 dello sciroppo delle pesche (oppure 150 di acqua + 3 cucchiai di zucchero)
- g. 8 di amido di mais (un cucchiaino da caffè colmo)
Crostata all'olio EVO
Ingredienti:
g 300 di farina 00
g 60 di olio EVO (si può sostituire con olio di semi)
g 100 di zucchero
2 uova
mezza bustina di lievito istantaneo (10 g)
scorza grattugiata di 1 limone o arancia
un cucchiaino di sciroppo di vaniglia
se occorre qualche cucchiaio di latte
Procedimento:
1. impastare tutti gli ingredienti
2. stendere la pasta e farcire a piacere
3. cuocere 30 minuti a 180°
TORTA DELLA NONNA
E' una crostata squisita, si preparano due dischi di pasta frolla e tra uno strato e l'altro si versa abbondante crema pasticcera. Noi la prepariamo come vi abbiamo descritto in parte bianca ed in parte al cioccolato e la distribuiamo a cucchiaiate in modo che il ripieno sia maculato. Sopra si mettono un po' pinoli.
crostata con ripieno di crema e cioccolato
biscotti con la caramella