![]() |
sul fiume Nilo - Adam Styka (1890 – 1959) - fonte pinterest |
conta le anfore del mattino
le gocce di rugiada.
Dimmi fin dove arriva il mattino
quando dorme colui che tesse
d'azzurro gli spazi...
Emily Dickinson, Bring me the sunset in a cup
![]() |
sul fiume Nilo - Adam Styka (1890 – 1959) - fonte pinterest |
“Nulla è più figlio dell'arte di un giardino.”
- Sir Walter Scott-
A noi piacciono molto le piante, basta visitare la nostra pagine dedicata al verde o altri post del blog.
Siamo sempre state affascinate dalle cose originali e curiose; abbiamo già scritto un post sul Saikei: l'arte giapponese di ricreare piccoli paesaggi zen *v.post; un tutorial sugli originalissimi vasi germogliati tipici del mediterraneo *v.post; abbiamo raccontato la magia della Tillandsia, la pianta tropicale e desertica che vive senza il vaso, la terra o il muschio (*v.post). Prossimamente pensavamo di approfondire l'arte giapponese Kokedama: creare e curare piante senza vaso (*prossimo post)
Viaggiatore, non esiste un sentiero. I sentieri si aprono camminando.
– Antonio Machado –
Chi l'ha detto che un oggetto ha una sola funzione?
![]() |
manifesto d'epoca - fonte Pinterest |
E come l’amo il mio cantuccio d’orto,
col suo radicchio che convien ch’io tagli
via via; che appena morto, ecco è risorto.
-Giovanni Pascoli-
Sono purtroppo ancora tempi di lockdown e trascorriamo molto tempo nelle nostre case, ma la primavera è arrivata anche quest'anno e viene voglia di stare all'aria aperta.
![]() |
illustrazione vintage - fonte Pinterest |
Alcuni amici e lettori ci hanno chiesto dei consigli per prepararsi ad una cerimonia, ci hanno posto tante domande alle quali non sempre è stato facile rispondere perchè il tipo di cerimonia è legata al nostro modo di essere, alle nostre abitudini, al numero degli invitati, al fatto che si tratti di cerimonia civile o religiosa e se i protagonisti sono bambini o adulti. Avevamo già trattato, in parte, l'argomento nel post *v.post suggerimenti per bomboniere fai da te, e vi invitiamo a visionarlo.
"Ciò che seminai nell’ira crebbe in una notte rigogliosamente ma la pioggia lo distrusse.
Ciò che seminai con amore germinò lentamente, maturò tardi ma in benedetta abbondanza
-Peter Rossegger-
Circa 10.000 anni fa il genere umano da nomade è diventato stanziale dando origine ad un'agricoltura sostenibile da un punto di vista economico, sociale e ambientale.
Ciò ha favorito il nascere di una cultura del cibo, con aspetti sacrali e rituali di certi cibi, pensiamo al pane, al riso, al tè, al cacao, alle spezie... Nel secolo scorso è iniziata l'agricoltura industriale, soprattutto negli anni '70, favorendo le monoculture, lo sfruttamente del suolo, l'uso indiscriminato di prodotti chimici prima, durante e dopo il ciclo vegetativo. Delle circa 80.000 specie vegetali mondiali se ne sono scelte solo 150 a gravissimo discapito della biodiversità.
![]() |
illustrazione vintage fonte pinterest |
NOI DUE - app di Google Art Selfie
"ci piace tanto questa somiglianza artistica"
(Girl head in front of a window di Paula Modersohn-Becker, 1902 e Girl of Noa Noa di HasegawaToshiyuki, 1937)