Con la confettura di Teresa ai frutti rossi del giardino, ho preparato una crostata semplice, veloce senza burro e senza uovo, ma... buona!
"La tua migliore amica ti dirà la verità anche sulla sua crostata"
(Pam Brown)
(Pam Brown)
🕑 Tempo preparazione: 15 m.
🕑 Tempo Cottura: 30 min. ca - 180° forno statico
👪 Dosi: tortiera di 18 cm di diametro
🏆 Difficoltà: facile
INGREDIENTI (BIO)
- 160 g di farina (uso quella di tipo 1)
- 50 g di zucchero (uso lo zucchero integrale muscovado)
- 40 ml di olio di semi (uso l'olio di girasole deodorato )
- scorza e succo di mezzo limone (naturalmente non trattato)
- 1/4 di bustina di lievito per dolci
- mezza banana matura schiacciata (al posto della banana se si opta per una ricetta vegetariana si può usare il classico uovo)
- confettura di frutta a piacere (ho usato quella fatta in casa da Teresa)
In una terrina aggiungere farina, zucchero, olio, banana schiacciata, lievito, succo e scorza di limone e impastare mescolando gli ingredienti fino a quando si forma una palla di consistenza liscia ed elastica, non più appiccicosa.
(non essendoci il burro si può fare a meno di fare riposare la pasta in frigorifero)
1. Stendere la pasta con il mattarello su un foglio di carta da forno e inserire nella tortiera di 18 cm di diametro;
(non essendoci il burro si può fare a meno di fare riposare la pasta in frigorifero)
1. Stendere la pasta con il mattarello su un foglio di carta da forno e inserire nella tortiera di 18 cm di diametro;
2. distribuire sulla pasta la confettura a piacere; con il resto della pasta fare delle striscioline da intrecciare sopra la crostata;
3. infornare per circa 30 minuti a 180° in forno statico e, una volta freddata, spolverare con un po' di zucchero a velo.
E' buona per la prima colazione o per accompagnare un tè pomeridiano.
torta di mele vegana
una torta di mele senza uova, senza latte , senza burro e con poco zucchero... buona, buona di quelle che spariscono in breve tempo !!
🕑 Tempo preparazione: 15 m
🕑 Tempo Cottura: 45-60 m - 180° forno statico
👪 Dosi: tortiera di 24 cm di diametro
🏆 Difficoltà: facile
ingredienti e procedimento:
- 2 - 3 mele (noi abbiamo usato le renette)
- 150 g di farina semintegrale
- 75 g di farina di mandorle
- 75 g di cocco in scaglie o farina di cocco
- 90- 100 g di zucchero di canna muscovado
- 300 ml di latte di mandorla (autoprodotto) oppure acquistato (ma leggere prima gli ingredienti)
- 100 ml di olio di semi (non abbiamo usato l'olio di girasole bio, deodorato)
- se piace aggiungere un paio di cucchiaini di cannella
- una tazza di uva sultanina (messa prima in ammollo)
- 1 bustina di lievito per dolci
1. in una ciotola (o nella planetaria) versare le farine setacciate e il cocco, lo zucchero, la cannella (facoltativa); aggiungere i liquidi (olio e latte), 1 mela pezzetti, l'uva sultanina e il lievito
2. una volta emulsionato il tutto, riversare in una tortiera foderata di carta forno naturale e decorare la superficie con fettine di mela
3. far cuocere in forno per circa 45 - 50 minuti a 170° - 180° (temperatura e tempistica dipendono dalle caratteristiche del proprio forno); fare la prova dello stecchino per vedere se la torta è asciutta internamente, altrimenti lasciare in forno ancora qualche minuto
4. volendo spolverare con zucchero a velo
torta vegana alle tre farine
una torta buona e semplice, adatta per la colazione o per un tè pomeridiano
ingredienti (bio) e procedimento:
- 90 g di farina semintegrale + 90 g di farina di cocco + 90 g di farina di mandorle
- 40 g di zucchero di canna integrale (o sostituto, oppure datteri)
- uvetta sultanina a piacimento e/o fichi secchi albicocche disidratate, ecc...
- scorza di limone grattugiato (non trattato)
- lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 200 ml di succo di arancia
- 150 ml di latte di mandorla
- 80 ml di olio si semi di girasole deodorato
1. In una ciotola inserire le farine, lo zucchero, l'uvetta, la scorza di limone, il lievito
2. in un contenitore mescolare l'olio, il succo di arancia e il latte di mandorla, e unirli agli ingredienti secchi. 3. mescolare bene e versare in una teglia per dolci foderata di carta forno
4. in forno a 170°/180° per circa un'ora
5. far raffreddare e volendo spolverare con zucchero a velo.
0 comments:
Posta un commento
Grazie per aver commentato il nostro post..se desideri informazioni scrivici vitadashabby@gmail.com - pa&te