Dopo il cestino, le tovagliette, la fodera per il quaderno delle ricette e i sacchetti, continua la serie di complementi di arredo in stile shabby realizzati con le stoffe di recupero e/o tinte da noi con la chalk
giovedì 19 novembre 2020
venerdì 13 novembre 2020
cestino foderato di romanticismo
![]() |
Jan van Huijsum - cesto con fiori -1733 |
In casa capita sovente di avere cestini di varie misure e tipo, sono utili, arredano e a seconda del materiale sono anche ecologici, infatti ceste e cestini tradizionalermente vengono fabbricati con materiali di origine vegetale come erbe essiccate, midollino, canne, rami, foglie ecc.. Oggi se ne trovano realizzati anche con filo metallico, fibre artificiali o stampati in materiali plastici ecc...
martedì 10 novembre 2020
sacchetto cosa ci metto?
poster vintage macchina da cucire - licenza pubblico dominio
Pezzi unici,
Persone.
Tutti diversi, tutti uguali
Oggi vi parliamo un po' di noi due...
Ci conosciamo da moltissimi anni, abbiamo condiviso un periodo di studi, una specializzazione ed alcuni anni di lavoro. Entrambe ci siamo dedicate alla trasformazione di mobili shabby per abbellire le nostre case coltivando la passione per la pittura, il decoupage e tutte le arti creative.
mercoledì 4 novembre 2020
tovagliette decorate ....uno strano riciclo
“Accomodatevi donne! Comprate la mutanda francese! Forti sconti a chi se la prova sul momento!”
Nino Manfredi dal film Per grazia ricevuta -1971
Indovina che cos'è?
In un mercatino dell'usato siamo state attratte da questa vecchia scatola verde, offerta per pochi euro, siamo rimaste sorprese ed incantate dalla qualità del tessuto che, a prima vista, sembrava una tovaglietta americana ma leggendo il contenuto sulla confezione abbiamo capito che erano
domenica 1 novembre 2020
restauro di una cassapanca di fine '600
![]() |
Bottega del falegname - Jean Bourdichon, XV secolo |
La cassapanca nasce nel Medioevo, spesso unico mobile della casa e con diverse funzioni: contenitore, baule da viaggio, tavolo, sedia e spesso letto per ospite improvviso. Conteneva il corredo della sposa e si tramendava da madre in figlia. Anche i maschi avevano una loro cassapanca che era molto più grande rispetto a quella delle ragazze, oggi sarebbe il contrario.... Se la famiglia era importante la cassapanca poteva essere commissionata ad artisti famosi come Botticelli e Paolo Uccello.
caffè tisane spezie.. sapori profumi e fantasia
(Erri De Luca)
Ci sono giornate invernali nebbiose ed umide nelle quali, oltre ad un sentimento di malinconia, ci assale anche la sensazione di un freddo assoluto.
La soluzione può essere una buona bevanda calda, qualcosa di profumato e rivitalizzante che scalda e fa bene all'umore, come ad esempio:
- caffè speziato
- tè alla cannella
- tisana profumata
- cioccolata in tazza fai da te
- Canarino (è un ottimo digestivo)
sabato 31 ottobre 2020
Halloween 2020 ..solo dolcetti no scherzetti
![]() |
sullo sfondo la nostra lavagnetta per cucina *v.post |
giovedì 29 ottobre 2020
conservare limoni e lime
Paul Cézanne - Fiori e frutti (agrumi) - 1880
Ahi, la bambina
del mal amore!
Limone ed arancia.
Ahi, la bambina,
la bambina bianca!
Limone.
(Come brillava il sole.)
Arancia.
(Sui sassolini dell’acqua.)"
lunedì 26 ottobre 2020
vestito per il quaderno delle ricette
Un quaderno a righe di carta riciclata o una vecchia agenda possono essere molto utili per incollare ricette, conservare appunti, scrivere un diario, stendere appunti, fare schizzi.. è vero che siamo nell'era digitale e basta trasferire tutto su un file word o in rete (anche sul blog), ma scrivere le ricette a mano su un quaderno come facevano le nonne, è romantico ed in fondo ha un suo perchè... ma quadernetti o agende ci sembravano un pò spogli così abbiamo fatto loro dei "vestitini" un pò shabby" .. seguendo due metodi:
venerdì 23 ottobre 2020
pane al frullatore
![]() |
pubblicità frullatore anni 50 |
"Il pane è la Madre"
mercoledì 21 ottobre 2020
sacchetto merletto

E' un sacchetto dall'aria romantica nei colori tipici dello stile shabby; può essere usato così com'è, insieme ad altri sacchetti simili, posto in un cesto come decorazione o come porta oggetti, potpourri profumati, porta fazzoletti o piantine o candele o regali per qualche amica ecc...
lunedì 19 ottobre 2020
gnudi al pomodoro
Gli gnudi sono un piatto tradizionale della cucina toscana.
venerdì 16 ottobre 2020
cerimonie: suggerimenti per bomboniere fai da te
Confetti- Henry de Toulose-Lautrec -1893
una cerimonia indimenticabile"
Bianca
Sappiamo tutti che i confetti hanno un loro linguaggio proprio come i fiori, a seconda della festività o dell'evento che si celebra si abbinano con il colore corrispondente.
Questa pratica è diffusa in numerosi paesi del mondo con piccole differenze.
I confetti bianchi sono per le spose, ma in Marocco, ad esempio, si usano di tutti i colori, in base alle preferenze individuali. Il rosa si abbina alle bambine, l'azzurro ai maschietti, il rosso ai laureati, multicolori per i compleanni, verdi per i fidanzamenti...solo per citarne alcuni.
giovedì 15 ottobre 2020
soda bread pane irlandese senza lievito
RICETTA DA PROVARE
Siamo rimasti senza pane e senza lievito di birra? non facciamoci prendere dal panico per così poco, ecco la soluzione: un pane buonissimo che si prepara in un attimo, cuoce in 45 minuti ed è anche buonissimo.
mercoledì 14 ottobre 2020
pane in padella
Cornelis Jacobsz Delff - utensili da cucina - 1600 ca
pane, amore e...fantasia
celebre film del 1953, regista Comencini
Il pane è un alimento universale, amato da tutti i popoli per la sua versatilità nella composizione delle farine, per i più svariati metodi di cottura, per i modi di lievitazione, per le fantasmagoriche farciture che gli conferiscono in ogni tempo ed in ogni cultura un posto di rilievo nell'alimentazione umana.