lunedì 10 luglio 2023

Castello di Rivoli, mostra "artisti in guerra"

 

«La guerra è il male peggiore che affligge la società umana ed è fonte di ogni male e di ogni corruzione morale... Ad essa non è possibile fornire una cura assoluta e immediata.» 

-Immanuel Kant-


ARTISTI IN GUERRA

Castello di Rivoli

dal 15/3 al 19/11/2023

La nostra attenzione si rivolge nuovamente all'Arte, un'Arte dolorosa, quella che affronta un tema angosciante: la guerra. 

La nostra posizione ormai la conoscete, siamo assolutamente e fermamente votate alla pace. 


mercoledì 28 giugno 2023

intervista ad un artista: Papi Moreno, i suoi quadri, i didgeridoo e i tamburi del mare

 

Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni.

 (Amedeo Modigliani)

Questo è un post un po' diverso dai soliti, o meglio, si parla sempre di arte, ma non di quella che solitamente raccontiamo dopo visite a musei e mostre (*v. pagina)

Abbiamo conosciuto ad una manifestazione (il Palio della Gru a Grugliasco *v.post) alcuni pittori, tra questi ci ha colpito in particolare uno di loro, sia per la sua pittura sia per gli strani strumenti musicali che costruisce e suona. 


domenica 18 giugno 2023

Palazzina di caccia di Stupinigi e mostra fotografica Elliott Erwitt

 

“Il punto di partenza è la tensione verso la bellezza, verso l’arte, in modo che la sorpresa, lo stupore, l’inatteso siano parte anche dell’opera architettonica.”
 Dal libro" il mondo è ingiusto" - Oscar Niemeyer

 PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI

Condizioni meteo permettendo riprendiamo le nostre scorribande a km zero (*v. post) visitando un'altra dimora di casa Savoia e tenendo conto che c'era   anche  la possibilità di visitare la mostra fotografica "Family" di Elliott Erwitt ubicata in alcune stanze della palazzina  e di cui parleremo al fondo del post.  


mercoledì 14 giugno 2023

Come tingere la stoffa con colori naturali - tutorial

banco di spezie - mercato marocchino

Ruba tutti i colori del mondo e dipingi la tela della tua vita eliminando il grigio delle paure e delle ansie.
Abbandona i tuoi vecchi abiti mentali e vestiti di allegria.
(Omar Falworth)

sguardo d'insieme

Abbiamo già pubblicato un post per tingere le stoffe con le chalk paint *v.post, ed eravamo  state piacevolemente colpite dalle tonalità leggere e dai colori delicati e romantici che avevamo ottenuto.  Nella foto qui sotto alcuni sacchettini realizzati con avanzi di stoffe bianco-naturale   tinte con le chalk 


giovedì 8 giugno 2023

mercati e fiere storici : Balon di Torino, Porta Palazzo, Fiera di Santa Caterina a Rivoli e Fiera di Sant'Orso ad Aosta- Palio della Gru a Grugliasco

Mercato a Porta Palazzo, ('L Balon),1891,
 Lorenzo Delleani, GAM, Torino

"Ogni oggetto nasconde dietro di sé una storia, un vissuto, particolari sensazioni ed emozioni."

"raccolta di racconti - Antonio Sobrio"


AGGIORNAMENTO

 7 dicembre 2024 

Artigianato in fiera?, l'evento più grande al mondo? Ci siamo! La proposta è allettante perchè la fiera è a Rho, vicino a Milano, facilmente raggiungibile con il treno o con la metropolitana per gli abitanti di Milano e dintorni. 

mercoledì 31 maggio 2023

come creare un e-book e pubblicarlo gratis - tutorial


i nostri tre e-book gratuiti

 “Ogni libro, ogni volume possiede un’anima, l’anima di chi lo ha scritto e l’anima di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso. Ogni volta che un libro cambia proprietario, ogni volta che un nuovo sguardo ne sfiora le pagine, il suo spirito acquista forza.”

- Carlos Ruiz Zafón-

Da tre anni, ad ogni compleanno del blog scriviamo un e-book  da regalare ai lettori, il nostro modo per dire "grazie" a chi ci segue, ci legge e ci scrive,   con la possibilità di scaricarlo gratuitamente. Non chiediamo niente in cambio come ad esempio iscriversi alla newsletter o al feed rss (=possibilità di essere aggiornati tramite mail di ogni nuova pubblicazione) o scrivere una mail,  mettere mi piace sui social ecc..  come spesso accade su altri  blog che offrono lo stesso servizio. 


venerdì 26 maggio 2023

quarto compleanno del blog - regalo e-book "creare con la terracotta e gli acrilici"


 
"Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L'audacia reca in sé genialità, magia e forza."
-Goethe-

 Compleanno del blog vita da shabby  compie 4 anni !
  • post pubblicati   400
  • visualizzazioni  oltre  260.000 
  • commenti 3.700
  • pubblicità 0

sabato 20 maggio 2023

cerimonia alla lavanda - idee creative

illustrazione vintage - fonte Pinterest

 
"Mi piace pensare che se l’amore avesse un profumo sarebbe quello dei campi di lavanda che impregna l’aria al sorgere del sole donando ai filari, accarezzati dai suoi raggi, mille sfumature di colore."
(Lucia Rizzo)



La primavera e l'inizio dell'estate sono periodi di cerimonie sia civili sia religiose. 

Queste festività gioiose mettono in moto comportamenti positivi e creativi ma generano anche ansie 'da prestazione'. Se siamo protagoniste vorremmo che la nostra organizzazione fosse perfetta: originale, elegante e poco costosa. 


domenica 14 maggio 2023

festa delle mamme - idee creative

 

 Auguri a tutte le mamme  di qualsiasi specie esse siano ❤️🌷
 
 "La madre è sublime perché è tutta istinto. L'istinto materno è divinamente animale. La madre non è donna, ma femmina."
Victor Hugo
Noi  pensiamo che la festa della mamma dovrebbe essere un giorno  dedicato a  tutte le creature, non solo  per ricordare le mamme  umane,  perché il rapporto madre-figlio è un rapporto unico, tenero e  degno di rispetto, anche quando si tratta di animali e rappresenta sempre  il legame  indissolubile che intercorre tra una madre e il proprio cucciolo.

giovedì 4 maggio 2023

Hummus, Guacamole, Maionese di latte di mandorla , Babaganoush , Tortillas e Nachos

“L'amore è come preparare la maionese: quando impazzisce, dobbiamo buttarla via e rifarla di nuovo.”
- Enrique Jardiel Poncela-

Abbiamo già illustrato tutta una serie di  di  salse varie per condire le bruschette (*v.post), in particolare troverete le ricette di due salse  vegetariane greche: Melitzanosalata e Tzazichi che volendo si possono  "veganizzare" sostituendo lo yogurt previsto con uno vegetale. In questo periodo stiamo sperimentando ricette vegane, è il momento di approfondire la conoscenza di alcune buonissime preparazioni molto usate nella cucina  vegana e vegetariana, ma non solo Hummus, Guacamole, Maionese di avogado e di mandorla, Babaganoush e per accompagnamento i Nachos e le Tortillas (ma  anche piadine, pite, focaccine *v. in fondo al post)


mercoledì 26 aprile 2023

mostra a Torino "Il genio e il suo tempo. A tu per tu con Leonardo"

Leonardo da Vinci - autoritratto datato 1518
 
"Non si dimanda ricchezza quella che si può perdere. La virtù è vero nostro bene ed è vero premio del suo possessore: lei non si può perdere, lei non ci abbandona, se prima la vita non ci lascia. Le robe e le esterne devizie sempre le tieni con timore, ispesso lasciano con iscorno e sbeffato il loro possessore, perdendo lor possessione."
- Leonardo da Vinci -

L'Autoritratto di Leonardo da Vinci è un disegno a sanguigna su carta (33,5 x 21,6 cm), databile 1518 circa, realizzato quando l'artista viveva in Francia al servizio di Francesco I e conservato nella Biblioteca Reale di Torino, all'interno dei Musei Reali. L'opera mostra il volto di un uomo anziano, con lunghi capelli e  barba,  lo sguardo  con un'espressione seria e meditativa.  Recenti studi hanno dimostrato che lo stile con cui è realizzato il disegno corrisponde a quello di altri disegni del periodo finale della vita di Leonardo.

 


sabato 22 aprile 2023

giornata mondiale della terra 2023

 

Giornata mondiale della terra 2023  

ci siamo chieste cosa pubblicare, ce ne sarebbero molti di argomenti, che noi nel nostro piccolo,  ribadiamo e ricordiamo  sempre come  i post riguardanti il riciclo, l'agricoltura biologica, la nostra nuova pagina sull'autoproduzione, il risparmio energetico e dell'acqua, il no ai pesticidi, erbicidi ed agli OGM, agli allevamenti intensivi e alle farine con insetti, il rispetto per ogni forma di vita con le ricette vegane ecc ...  
Che cosa pubblichiamo oggi?!  
la foto del pianeta, l'Amazzonia che sparisce, i boschi bruciati, le costruzioni abusive, i cieli, i mari, i fiumi e laghi inquinati e pieni di plastica, le discariche, la foto dell'orso polare solo su un piccolo pezzo di ghiaccio o il pesce  finito dentro un guanto di plastica o una mascherina gettati nel mare?
Quest'anno non ci sentiamo di pubblicare queste foto, perchè  tutto ci pare quasi scontato, ineluttabile e banale.. il vero problema è, purtroppo, il disinteresse e l'egoismo dell'uomo.

Quest'anno dedicheremo questa pagina e questa festa ai nostri coinquilini  sulla terra,  gli animali: 

1 milione di specie sono a rischio estinzione  

 “L'uomo ha reso la terra un inferno per gli animali”.

 Arthur Schopenhauer

e in particolare a quattro  Orsi del Trentino, imprigionati e costretti a vivere in condizioni  disumane perchè si comportano da orsi, difendendo i piccoli e proteggendo la loro casa ( il bosco a loro assegnato con il progetto di ripopolameneto orsi "Life Ursus")  e ora,  nonostante siano una specie protetta, sono a rischio "abbattimento",  condannati a morte con un ordinanza del Presidente della Provincia  Autonoma di Trento.


 

L'ultima della lista è l'orsa chiamata in codice JJ4,  catturata e rinchiusa a Casteller, mentre i suoi 3 cuccioli in svezzamento  sono rimastiti soli  con tutti i rischi che questo comporta.

l'orsa JJ4 rinchiusa  a Casteller dopo essere stata sedata

Noi siamo molto dispiaciute per la morte del ragazzo trentino e pensiamo che il dolore della famiglia sia immenso ma, come sostiene la famiglia stessa, non è con l'uccisione  degli orsi che si risolve il problema, non è il principio della vendetta che funziona.  E' necessario che politici, veterinari, ecologisti ed etologi trovino una soluzione che permetta a tutti di vivere in pace e sicurezza.
Sappiamo dalla LAV che numerose istituzioni si sono premurate di offrire a questi orsi un ambiente libero e protetto, questa potrebbe essere una valida alternativa alla condanna a morte.

inutile dire che noi siamo con mamma orsa ..
 
firma la petizione della LAV
https://www.lav.it/orsi

 

 


sabato 15 aprile 2023

tavolino per bambini giallo e verde

Winslow Homer - ragazza sull'altalena -1879 - fonte wikimedia

 E’ una gioia senza pecche scoprire un’anima pura. Sono anime che somigliano ai primi libri dei bambini: contengono poche parole e sono piene di colori.
-Christian Bobin-


tavolino finito

E' stato un buon tavolino utilizzato da due bambini che l'hanno usato per scrivere, colorare, giocare.. Ora è un po' macchiato, un po' scrostato, un po' spento ed è stato messo in un angolo in attesa di essere smaltito o riciclato. I genitori dei bambini, conoscendo la nostra passione, ci propongono una trasformazione perchè nel loro negozio manca proprio un tavolino per l'angolo dei clienti più piccoli


giovedì 13 aprile 2023

impressionisti a Torino, tra sogno e colore - la nostra recensione


"In una figura, cercate la grande luce e la grande ombra, il resto verrà da sé." - Eduard Manet

A noi piacciono  tutte le forme d'arte e amiamo molto gli impressionisti (*v. al fondo del post l'approfondimento) perchè  i loro quadri ci regalano emozioni. Uno dei nostri desideri in programma a breve è quello di visitare il Museo   d'Orsay a Parigi che ospita i più grandi capolavori dell'impressionismo e non solo.  


martedì 4 aprile 2023

Pasqua, come colorare e decorare le uova

Variante della Tristezza - René Magritte – 1945

Io sto sempre dalla parte dell’uovo. La parete è una metafora del sistema e l’uovo rappresenta l’anima di ogni persona racchiusa in un fragile guscio. Siamo tutti fragili uova di fronte a una parte solida chiamata sistema.
-Haruki Murakami-
 
Si avvicina Pasqua, usanza e simbolo comune sono le uova, vere, sode, colorate, dipinte, decorate o di cioccolata,  di varie dimensioni e con sorprese varie 
 
uova sode inglobate in cordoncini di pasta frolla

Com'è nata la tradizione delle uova di Pasqua?


L'uovo, in tutte le culture antiche era il simbolo della vita e della rinascita. Il cristianesimo ha dato la sua interpretazione a questa tradizione in base alle Nuove Scritture e l'uovo è diventato simbolo tradizionale di fertilità e rinascita.
L'usanza di regalarsi uova risale al Medioevo, in Germania, dove era consuetudine tra il popolo scambiarsi uova bollite, avvolte in foglie e fiori in modo che si colorassero naturalmente. I nobili e i ricchi invece regalavano uova in metalli preziosi