venerdì 13 maggio 2022

esperimenti creativi - piastrelle di terracotta, foglie e poesia

René Magritte - La recherche de l'absolu, 1963


 Viaggiatore, non esiste un sentiero. I sentieri si aprono camminando.
– Antonio Machado –

Eccoci qui a sperimentare nuovamente le possibilità della terracotta . Questa volta abbiamo realizzato delle formelle veloci e imperfette alle quali  seguiranno altre versioni più curate: 


lunedì 9 maggio 2022

pane calabrese con lievito madre

Il piccolo panettiere - foto vintage - fonte Pinterest


Se offrirai il pane all'affamato, se sazierai chi è digiuno,
allora brillerà fra le tenebre la tua luce,
la tua tenebra sarà come il meriggio.
Isaia, Antico Testamento, V° sec. a.C.

Pani ‘i casa, pani casarolu

Il pane calabrese ha un  sapore antico.  In molte zone della regione mentre si impastava il pane, si recitava così: Crisci crisci pasta, comu nostru Signuri ‘ntra la fascia. (= Cresci, cresci pasta, come nostro Signore nella fascia)


mercoledì 4 maggio 2022

creare e personalizzare blog , logo, biglietto da visita - tutorial

la Home Page del nostro BLOG

“Agli uomini di cuore, a coloro che si ostinano a credere nel sentimento puro. A tutti quelli che ancora si commuovono. Un omaggio ai grandi slanci, alle idee e ai sogni.”
Miguel de Cervantes

 


Alla soglia dei 3 anni dall'inizio di questa avventura  abbiamo pensato di scrivere un post dove raccontiamo la nostra esperienza sulla nascita di questo blog, di come e quando abbiamo deciso,  partendo da zero, di realizzare un blog,  un logo, un  biglietto da visita social ecc...  e  fornire indicazioni e suggerimenti utili  a chi  ha intenzione di iniziare un percorso simile al nostro.  Per noi è un esercizio di metacognizione per voi potrebbe essere la spinta per una nuova impresa.


venerdì 29 aprile 2022

cerimonie: consigli e idee creative

illustrazione vintage - fonte Pinterest

Che stupidi che siamo, quanti inviti respinti, quante parole non dette, quanti sguardi non ricambiati.
Tante volte la vita ci passa accanto e noi non ce ne accorgiamo nemmeno
Dal film 'Le fate ignoranti'  Ferzan Özpetek


Alcuni amici e lettori ci hanno chiesto dei consigli per prepararsi ad una cerimonia, ci hanno posto tante domande alle quali non sempre è stato facile rispondere perchè il tipo di cerimonia è legata al nostro modo di essere, alle nostre abitudini, al numero degli invitati, al fatto che si tratti di cerimonia civile o religiosa e se i protagonisti sono bambini o adulti. Avevamo già trattato, in parte,  l'argomento nel post *v.post suggerimenti per bomboniere fai da te, e vi invitiamo a visionarlo.


sabato 23 aprile 2022

elefantini in terracotta dipinti a mano - regalo nascita

illustrazione per calendario - Charlotte Becker - fonte Pinterest
    
 
“C'era una stella che danzava e sotto quella sono nato.”
    William Shakespeare

Una nostra amica ci ha chiesto di realizzare  un elefantino in  terracotta per il battesimo del nipotino. Abbiamo scelto come soggetto di ispirazione  un elfantino naif abbastanza comune, ma  che abbiamo personalizzato con alcuni particolari 


mercoledì 13 aprile 2022

lasagne leggerissime con pesto spinaci e zucchine


"La cicala e la formica" - Corto del 1934, incluso nella collana Sinfonie allegre, tratto da una favola dello scrittore greco Esopo, diretto da Wilfred Jackson e prodotto da Walt Disney - fonte Pinterest

«Ho visto una formica
in un giorno freddo e triste
donare alla cicala
metà delle sue provviste.
Tutto cambia: le nuvole,
le favole, le persone.
La formica si fa generosa:
È una rivoluzione!».
La cicala e la formica, Gianni Rodari


giovedì 7 aprile 2022

orto urbano - l'angolo delle erbe aromatiche

erbe aromatiche - illustrazione fonte  Pinterest
 
 "Io credo che una foglia d’erba non valga affatto
meno della quotidiana fatica delle stelle.
E la formica è ugualmente perfetta, come un granello di sabbia,
come l’uovo di uno scricciolo,
E la piccola rana è un capolavoro pari a quelli più famosi,
E il rovo rampicante potrebbe ornare i balconi del cielo.
E la giuntura più piccola della mia mano
qualsiasi meccanismo può deridere."
Walt Whitman, Tutto vale – Song of Myself, 1892

In questo post  riproponiamo l'orto urbano. Abbiamo già un post su questo argomento *v.post,  per cui non ripeteremo tutte le informazioni  già scritte (da dove partire, cosa occorre, cosa coltivare ecc..), che se interessati vi invitiamo a leggere. 


venerdì 1 aprile 2022

piadine veloci all'olio EVO

piadina romagnola  fase della cottura - fonte

 
...Ma tu, Maria, con le tue mani blande domi la pasta e poi l'allarghi e spiani;
ed ecco è liscia come un foglio, e grande come la luna;
e sulle aperte mani tu me l'arrechi,
e me l'adagi molle sul testo caldo, e quindi t'allontani.
Io, la giro, e le attizzo con le molle il fuoco sotto,
fin che stride invasa dal calor mite, e si rigonfia in bolle:
e l'odore del pane empie la casa...
La piada, Giovanni Pascoli


Ospiti improvvisi? E' finito il pane?  dovete preparare la merenda a un gruppo di ragazzini affamati? volete una cena un po' insolita, veloce e salutare? Niente panico, ecco una ricetta che vi salva, pochi ingredienti presenti in ogni dispensa e olio extra vergine di oliva, una bontà.


lunedì 28 marzo 2022

giovedì 24 marzo 2022

cestini a crochet e un po' a macramè

  il ragazzo con il cesto e il cane - Edouard Manet -1860- fonte wikimedia

 La prima cosa che si nota nell’atto creativo è che si tratta di un incontro…la creatività è il confronto dell’essere umano intensivamente conscio con il suo mondo - Rollo May -

Dopo aver sperimentato fili, nodi e macramè per realizzare vari manufatti: portavasi per piante *v. post, bracciali *v.post,  lanterna per candele*v. post, acchiappasogni *v.post , segnalibri, portachiavi ecc...  


abbiamo pensato di cimentarci nella creazione dei cestini, ci sono varie tecniche per realizzarli  e pensiamo di sperimentarne qualcuna.

Per iniziare  abbiamo provato a utilizzare lo stesso filato con cui realizziamo  gli acchiappasogni a macramè per creare dei cestini portatutto o decorativi.

Rispetto alle esperienze precedenti in cui abbiamo utilizzato solo le mani  per nodi e intrecci,   questa volta  ci siamo aiutate con l'uncinetto (attrezzo costituito da un bastoncino munito a un'estremità di un uncino che serve per prendere e guidare il filo nelle lavorazioni all'uncinetto (= crochet) per tutto il corpo del cestino e il macramè per le rifiniture e i manici.


Premettiamo che non siamo esperte di  uncinetto, anzi a dire la verità  è la prima volta che provavamo a usarlo (ci perdoneranno le nostre lettrici espertissime e bravissime nella tecnica dell'uncinetto, dalle quali accettiamo volentieri consigli e commenti), ma sicuramente approfondiremo la tecnica.

L'intreccio di cesti (basket weaving) può essere considerato come  la tessitura,  il macramè e altre attività manuali un    
"artigianato meditativo e terapeutico"
e si può considerare  una delle arti più antiche   e diffuse in tutto il mondo, un'arte tramandata di generazione in generazione per migliaia di anni. L'uomo, da sempre, ha avuto necessità di contenitori per  introdurvi i prodotti  naturali che raccoglieva, e usava  intrecciare foglie, arbusti e altri materiali. 


donne dei Wolof - Senegal

 Per alcuni paesi  come ad esempio il Senegal famoso per la creazione di ceste, quest'arte è anche  una buona fonte di sostentamento. Le tipiche coloratissime ceste del Senegal sono fatte con fasci di erba njodax,  legati  oggi con sottili fili di plastica riciclata che ha sotituito le foglie di palma

 

 

 

il cuscino nella foto è  nostro  realizzato a telaio *v.post

 

Materiali e procedimento 

  • filato di cotone un po' spesso,  noi abbiamo usato filo di cotone riciclato da 3 mm., color ecrù e nocciola e in un cestino si è utilizzata anche lana color azzurro
  • uncinetto
  • segna punti 
  • ago da maglia
1. si inizia creando un cerchio per la base  aiutadosi con l'uncinetto (noi abbiamo usato il numero 5
ci sono varie tecniche che troverete in rete e video tutorial molto utili,  noi abbiamo seguito questa regola:
  • si inizia con il fare un anello di catenelle  o con il cerchio magico nel quale far passare un numero di  punti  solitamente il doppio delle catenelle iniziali a maglia bassa o alta o altri punti  (noi abbiamo fatto la maglia alta)  e si chiude il 1° giro 
  • nel 2° giro si aumentano due maglie per ogni punto del giro precedente 
  • nel 3° giro gli aumenti sono alternati uno si e uno no 
  • nel 4° giro  gli aumenti sono alternati uno si e due no 
  • nel 5° giro  gli aumenti sono alternati uno si e tre no 
  • e così via con eventuali aggiustamenti in base alla grandezza del cerchio 

2. finito il cerchio-base  si  deve cominciare a salire in verticale, per ottenere questo effetto,  noi abbiamo pensato (intuitivamente e dopo alcune prove) di utilizzare un uncinetto di un numero inferiore,  di cambiare maglia  (da alta a bassa), oppure di non fare gli aumenti (si accettano consigli!!).

3. si sale fino all'altezza desiderata sempre con lo stesso filato o variando: abbiamo provato a realizzare un cestino tutto ecrù, uno ecrù con una fascia e il bordo color nocciola e  uno a righe ecrù, nocciola con un inserto azzurro. I fili rimasti  si nascondono e mimetizzano  facendoli poi passare  all'interno dei vari punti.

4. una volta terminato abbiamo rifinito il bordo con l'aiuto di un ago da maglia facendo passare il filato  tutto intorno dentro e fuori i vari fori delle maglie.

5.  i manici sono stati realizzati a macramè con punto piatto o  con fili intrecciati e inseriti nel bordo con un punto allodola e  due nodi, alla fine si sono lasciate  delle frange 

6. si possono usare vari prodotti o procedure per "indurire" il cestino (acqua e vinavil, un appretto spray, acqua e zucchero, amido, una base forata  di materiale rigido ecc..); noi non abbiamo usato niente, perchè ci piace l'effetto morbido e naturale. Comunque grazie al filato spesso e al bordo, i cestini realizzati non si afflosciano. Volendo, si può realizzare una semplice fodera interna  con un avanzo di stoffa.

 

Come utilizzare i cesti? alcune idee...

1. porta oggetti e svuotatasche

2. portavasi con piante, avendo un aspetto un po' etnico sono perfetti con piante grasse

3. porta salviette o saponette in bagno

4. porta gomitoli di lana 

5. porta frutta secca

6. porta materiale per cucito 

7.  anche vuoti , colorati o etnici  questi complementi d'arredo,   abbinati in più forme, dimensioni e colori sono piacevoli

8. spazio alla fantasia..... 


VEDIAMO ORA  I NOSTRI PRIMI TRE CESTINI FOTOGRAFATI  IN VARIE SITUAZIONI

 

CESTINO PICCOLO COLOR ECRU'

il primo e il più piccolo dei tre, filato ecrù di 3 mm.

 


CESTINO  CON  FASCIA E BORDO NOCCIOLA 

cestino più grande  base ecrù, fascia e bordo nocciola, manici e frange ecrù e nocciola 

 


 

 CESTINO A RIGHE ECRU', NOCCIOLA E AZZURRO 

 




 


sabato 19 marzo 2022

festa del papà, idee e spunti creativi

fonte Pinterest

Colui che genera un figlio non è ancora un padre, un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno.
(Fëdor Dostoevskij)

La festa del papà è una ricorrenza civile diffusa in alcune aree del mondo, che celebra la figura  del padre, della paternità e dell'influenza sociale dei padri. La festa nasce negli Stati Uniti nel 1910 per festeggiare un padre, ex combattente nella guerra di secessione. La data in cui si festeggia varia da  Paese a Paese, in Italia, in quanto paese cattolico, coincide con il giorno di San Giuseppe che cade il 19 marzo


giovedì 17 marzo 2022

mobiles in terracotta e acrilici per cameretta bambino - tutorial

Vincent Van Gogh - Madame Roulin and Her Baby - 1888

Stella stellina
la notte s’avvicina:
la fiamma traballa,
la mucca è nella stalla.
La mucca e il vitello,
la pecora e l’agnello,
la chioccia e il pulcino,
la mamma e il suo bambino

 

Dopo aver creato vari oggetti con la terracotta,  *v. post, gli specchietti *v.post , decorazioni realizzate in stile hippie bohemienne*v.post e le targhette fuoriporta personalizzate *v.post eccoci  con un nuovo progetto  realizzato sempre  in terracotta  (oramai ci ha conquistato!)  dipinta con acrilici.


lunedì 14 marzo 2022

cento biscotti e un solo impasto - laboratorio con i bambini

manifesto vintage - fonte Pinterest

Portai alle labbra un cucchiaino di tè, in cui avevo inzuppato un pezzetto di madeleine. Ma nel momento stesso che quel sorso misto a briciole di biscotto toccò il mio palato, trasalii, attento a quanto avveniva in me di straordinario

- La ricerca del tempo perduto, Marcel Proust- 


martedì 8 marzo 2022

targhetta fuoriporta personalizzate in terracotta dipinta con acrilici - tutorial







Arts and Crafts* - poster floreale - W.Morris  - fonte Pinterest

* L'arts and crafts ("arti e mestieri") è un  movimento artistico di arti decorative nato in Gran Bretagna alla fine del XIX sec.; il principale artefice è stato il  pittore e scrittore William Morris. Questo movimento nasce come reazione  di artisti e intellettuali all'impoverimento delle arti decorative del periodo e si contrapponeva  alla freddezza della produzione industriale. E' stato un movimento artistico che ha riformato le arti applicate rivalutando  la semplicità e unicità del lavoro artigianale.


mercoledì 2 marzo 2022

limoni e arance marmellate

Natura morta - Giovanna Garzoni (1600 - 1670 )

Conosci la terra dei limoni in fiore,
dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure,
dal cielo azzurro spira un mite vento,
quieto sta il mirto e l’alloro è eccelso,
la conosci forse?
-Italia, Johann Wolfgang von Goethe-

Gli agrumi sono piante appartenenti al genere Citrus originari dall'India e dall'Estremo Oriente. Ne esistono diverse varietà, mutazioni naturali e ibridi, tutti derivano da incroci di tre specie: Cedro, Mandarino e Pomelo. Tutti gli agrumi sono ricchi di vitamine, soprattutto quelle dei gruppi C. e P. Vengono consumati prevalentemente freschi oppure in preparati come marmellate, canditi, bevande. Sono molto importanti per l'estrazione di olii essenziali, pectine, acido citrico e derivati.