Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query melanzane. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query melanzane. Ordina per data Mostra tutti i post

martedì 8 luglio 2025

melanzane, oro viola, ricette


"Con le melanzane si tocca davvero il paradiso. In turco c'è un piatto a base di melanzane che si chiama "Ïmam bayıldı", ovvero: l'Imam svenuto... per il piacere!" 
-Moni Ovadia-
 
MELANZANE
oro viola
della cucina contadina mediterranea

La produzione di melanzane è stata abbondante? non avete un orto, ma amate questo ortaggio e desiderate farne scorta per l'inverno? Vi suggeriamo qualche ricetta, dalla più semplice alla più complessa, per  gustare e conservare al meglio questo oro viola ricco di vitamine, sali minerali, antiossidanti, fibre, acqua e povero di calorie. La maggior parte delle ricette appartengono alla tradizione contadina calabrese, alcune  sono  rivisitate in chiave moderna.


venerdì 16 agosto 2024

bruschetta party

 
Io l’innamoramento me lo immagino un po’ come quando il pomodoro incontra la bruschetta.
-Fabrizio Caramagna-

Arrivano gli amici, non avete preparato nulla perchè siete usciti tardi dal lavoro, pensate  alla solita spaghettata? no, troppo caldo, troppo scontato... e poi da voi, che siete creativi ed originali, si aspettano piatti esclusivi.... Bene, queste sono proposte semplici molte delle quali si possono preparare con ingredienti che trovate in dispensa o in frigo e l'originalità potrebbe essere quella di coinvolgere gli amici nella preparazione di un "bruschetta party".

Può essere anche un'idea alternativa o complementare alla  tipica Grigliata di Ferragosto, una giornata di  festa di mezza estate solitamente con pranzi all'aperto  insieme ad amici e famiglia, una specie di capodanno estivo.  

Un suggerimento, cercate di utilizzare verdure di stagione, possibilmente a km. 0. In fondo al post troverete una griglia che vi aiuterà nella scelta.


giovedì 4 maggio 2023

Hummus, Guacamole, Maionese di latte di mandorla , Babaganoush , Tortillas e Nachos

“L'amore è come preparare la maionese: quando impazzisce, dobbiamo buttarla via e rifarla di nuovo.”
- Enrique Jardiel Poncela-

Abbiamo già illustrato tutta una serie di  di  salse varie per condire le bruschette (*v.post), in particolare troverete le ricette di due salse  vegetariane greche: Melitzanosalata e Tzazichi che volendo si possono  "veganizzare" sostituendo lo yogurt previsto con uno vegetale. In questo periodo stiamo sperimentando ricette vegane, è il momento di approfondire la conoscenza di alcune buonissime preparazioni molto usate nella cucina  vegana e vegetariana, ma non solo Hummus, Guacamole, Maionese di avogado e di mandorla, Babaganoush e per accompagnamento i Nachos e le Tortillas (ma  anche piadine, pite, focaccine *v. in fondo al post)


mercoledì 19 luglio 2023

il pranzo vegano di Maida

Delphin Enjolras (1857-1945), Cena a lume di candela,
 Collezione privata

 Se vuoi davvero fare amicizia, vai a casa di qualcuno e mangia con lui: le persone che ti danno il loro cibo ti danno il loro cuore.

-Cesar Chavez -

Maida- avatar

La nostra amica Maida (*v. post Piancastagnaio) per festeggiare una ricorrenza  ha invitato a pranzo a casa sua, un piccolo gruppo di amiche, tra le quali anche noi, e ha voluto sorprenderci preparando un ottimo pranzo in stile vegano.

Il pranzetto è andato molto bene tra  cibo  buono, apparentemente semplice e senza sensi di colpa, tra chiacchere amichevoli e risate. Ricordate quel film delizioso intitolato "Il pranzo di Babette"?  Noi ci sentivamo come le protagoniste del film: deliziate, coccolate e piacevolmente sorprese.

Ringraziamo Maida per questo invito e per le sue ricette che  vogliamo condividere con voi in questo post. Sono ottime da preparare in questa estate afosa.


PRANZO VEGANO CON LE AMICHE

(senza colesterolo e senza lattosio)

 

 
1. Antipasto: insalata vegana di orzo

Ingredienti:
  • orzo bollito 200 g
  • 2 pomodori
  • ceci lessati 50 g
  • pisellini lessati 50 g
  • mais cotto 50 g
  • una manciata di olive snocciolate
  • prezzemolo tritato  1 cucchiaio
  • sale, olio, pepe q.b.
  • una spruzzata di limone (facoltativo)
Preparazione:
1. Lavare l'orzo e inserirlo in una pentola con acqua fredda, calcolare 20-30 minuti di cottura a partire dal bollore. Scolare e lasciar raffreddare.
2. in una ciotola capiente inserire tutti gli ingredienti, aggiungere l'orzo e condire con sale, pepe, olio EVO, limone

2. Primo: pasta vegana dei mille colori

pasta mille colori

Ingredienti per 4 persone
pasta di qualsiasi formato g. 300
  • una cipolla rossa
  • 2 zucchine
  • 2 melanzane
  • una manciata di pomodorini Pachino
  • 50 g di legumi a scelta (ceci, piselli...)
  • a scelta una manciata di funghetti, mais, olive
  • basilico tritato (o origano)
  • sale, pepe o peperoncino, olio EVO q.b.
  • 4 o 5 cucchiai di pane grattugiato tostato in padella
Procedimento:
1. in una padella inserire qualche cucchiaio di olio EVO,  la cipolla tritata e lasciar dorare
2. aggiungere i pomodorini tagliati a metà, le zucchine, le melanzane a dadini e i funghi
3. cuocere per 20 minuti.
4. aggiungere i legumi cotti, il mais, le olive e mescolare
5. inserire la pasta cotta a parte, il basilico tritato, sale e pepe
6. una spolverata di pane grattugiato dorato ed il piatto è pronto

3. Secondo: polpette vegane  di lenticchie e farina di ceci.

Ingredienti:
200 g di lenticchie lessate
un trito di cipolla, sedano, carota
1 patata lessata
farina di ceci o pane grattugiato q.b.
sale, pepe q.b.

Procedimento
1. mettere il trito di cipolla, sedano e carota in una padella e cuocere dolcemente. Aggiungere le lenticchie lessate e far insaporire.
2. lasciare intiepidire, aggiungere la patata schiacciata e iniziare a impastare con le mani
3. salare e pepare
4. aggiungere la farina di ceci o in sostituzione del pane grattugiato fino a raggiungere la giusta consistenza per formare delle polpette
5. ripassare le polpette nella farina di ceci e collocarle in una teglia unta d'olio
6. cuocere in forno per 20 minuti a 180° 


4. dolce e frutta: torta di mele "quasi" vegana 
( presenza di albumi d'uova)

Ingredienti:
  • 350 g di farina 2 (o quella preferita)
  • 100 g di zucchero di canna (si può  aumentare fino a 150 g)
  • 80 g di olio di semi (Maida ha usato quello di vinaccioli bio perchè con odore e sapore  neutro)
  • 3 albumi (eventualmente  per una ricetta   vegana di possono sostituire con l'acqua faba cioè il liquido di cottura dei ceci o del succo di frutta)  
  • 120 g di acqua
  • 4 mele della qualità che preferite
  • 1 bustina di cremor tartaro 
  • scorza di limone o 1 cucchiaio di sciroppo di vaniglia (lei ha usato 5 gocce di olio essenziale di limone commestibile)
Procedimento
1. in una terrina mettete tutti gli ingredienti liquidi, aggiungete lo zucchero e la scorza del limone; iniziate ad amalgamare con le fruste elettriche.
2. inserite delicatamente la farina e il cremor tartaro
3. aggiungete  3 mele tagliate a pezzetti
4. tagliate l'ultima mela a fettine per decorare la torta
5. inserite l'impasto in una teglia foderata con carta da
 forno e decorate con le fettine di mela
6. cuocete per 35-40 minuti in forno a 180°

 *v post di altre ricette vegane  e vegetariane nella pagina IO CUCINO



lunedì 22 agosto 2022

frutta, verdura e aromatiche disidratate al sole

 

Edvard Munch - il sole (1909)


Il sole non dimentica alcun villaggio.
Proverbio africano

Viviamo in un periodo anomalo caratterizzato da alte temperature per tutto il periodo estivo e scarsità di precipitazioni. Se aggiungiamo il costo elevato di gas ed elettricità e l'eccesso di CO2 in atmosfera conviene utilizzare i combustibili fossili il meno possibile e sfruttare al massimo il calore gratuito del sole per trasformare i cibi.

domenica 1 dicembre 2019

pranzo di Natale

 Vincent Van Gogh - Starry Night-  1889

AGNOLOTTI FATTI IN CASA
 
 
Agnolotti fatti in casa impastando semola di grano duro con una piccola parte di farina integrale e uova fresche. ( un uovo per ogni 100 gr. di farina)
Il ripieno è un miscuglio di erbette, ricotta di bufala, parmigiano e percorino ed una grattugiata di noce moscata.
Ingredienti:
per mezzo chilo di farina (circa 50 agnolotti)
  • g 500 di spinaci o bietole da bollire e strizzare bene
  • g.250 di ricotta
  • g.60 di formaggio grana
  • noce moscata
  • sale q.b.
Procedimento
1. preparare la crema di ricotta e spinaci alla sera, (gli spinaci cotti e sminuzzati vanno mescolati alla ricotta, parmigiano e noce moscata) porre l'impasto in un tovagliolo pulito e mettere in frigorifero tutta la notte
2. al mattino preparare le sfoglie secondo la ricetta 
3. preparare delle strisce di pasta sulla quale a intervalli regolari aggiungerete un cucchiaino di ripieno
4. chiudere con una striscia di pasta e tagliare con la rotellina.
5. cuocere e condire a piacere, noi preferiamo burro e salvia o olio EVO e salvia
Con la sfoglia avanzata si possono ricavare  delle tagliatelle.



 INSALATA RUSSA DELLA NONNA

Mescolare patate bollite schiacciate grossolanamente con tonno, sottaceti, uova sode, maionese e succo di limone (per la versione vegetariana eliminare il tonno)






PANETTONE GASTRONOMICO (SALATO)
PANDORO SALATO

panettone gastronomico integro, lo trovate anche già affettato

Tagliare a fette sottili il panettone e farcite le fette con i ripieni preferiti:
  • formaggio spalmabile e patè di olive nere
  • insalata capricciosa
  • frittata e rucola
  • formaggio caprino e pesto genovese
  • Sottoaceti, maionese e tonno
  • uova sode e maionese
  • melanzane e zucchine grigliate con finta maionese o formaggio spalmabile
  • provola a fette....
  • pomodori seccati e acciughe
Consigli:
1. Non tutte le fette del panettone vanno farcite, dovete calcolarne due per ogni farcitura in modo da avere il tramezzino impugnabile senza sporcarsi le mani
2. Prima di tagliare in 4 parti (a croce) il panettone gastronomico inserite 4 stecchini lunghi in modo da bloccare le fette.
Tagliate prima a metà e poi ancora a metà, adesso   togliete gli stecchini.

farcito

tagliato a metà

tagliato a metà


tagliato in quattro parti

ripieni e salse


farciture

tramezzini tagliati

pandoro salato

pandoro salato, particolari

Finta maionese
Per non appesantire il panettone gastronomico potete sostituire la maionese con questa preparazione senza olio:
Ingredienti:
  • 100 g di yogurt greco
  • 2 uova sode
  • mezzo limone (piccolo)
  • 1 cucchiaino di senape dolce (facoltativo)
  • sale
Procedimento:
Frullate tutti gli ingredienti
sale



CANDELE CENTROTAVOLA

E' un antipasto veloce, originale e molto buono. Gli ingredienti sono semplici e la versione vegetariana piace a tutti.


Ingredienti:
  • pan carrè bianco a fette lunghe
  • maionese
  • formaggio spalmabile
  • patè di olive
  • erbe aromatiche
  • salmone o capricciosa o insalata russa
  • pezzetti di peperone rosso
Procedimento
1. stirare leggermente le fette di pan carrè con il mattarello


pan carrè leggermente appiattito

2. spalmare sulla fetta del formaggio
3.inserire foglioline di erbe aromatiche 
4. aggiungere del patè di olive oppure del salmone affumicato o un ingrediente a te gradito

formaggio spalmabile ed erbe aromatiche

patè di olive

burro oppure maionese o formaggio spalmabile  e salmone

5. aiutandosi con la pellicola arrotolare il pane e chiudere a caramella il pacchetto

pan carrè arrotolato

6. mettere in frigo per circa 2 ore per consolidare la forma
7. scartare il rotolo e metterlo in piedi su un letto di insalata
8. tagliare altri rotoli simulando candele consumate
9. decorare con maionese per simulare la cera fusa
10. aggiungere  un pezzetto di peperone rosso come fiammella




INSALATA DI MARE

Cuocere cozze, vongole, gamberi, polipi, totani, scampi....e quello che più vi piace, tagliare in piccoli pezzi e condire con olio, limone, prezzemolo ed aglio e un cuore di sedano a fettine.

*Per i vegetariani sostituire  l'insalata di mare con piatti sfiziosi e buonissimi esempio una quiche, verdure ripiene, polpettone di verdure e legumi, tortini, soufflè ecc 



 

PANDORO DOLCE FARCITO
 
Pandoro farcito con panna montata, mascarpone e zucchero a velo vaniglinato




Questa torta è facilissima perchè utilizza delle fette di pandoro e delle creme che si ottengono senza cottura e che trovi qui.
Taglia il tuo pandoro come vuoi, bagnalo con caffè o liquore, se ci sono bambini utilizza l'orzo o il latte, e farciscilo con queste creme.

DOLCI TRADIZIONALI


giovedì 7 aprile 2022

orto urbano - l'angolo delle erbe aromatiche

erbe aromatiche - illustrazione fonte  Pinterest
 
 "Io credo che una foglia d’erba non valga affatto
meno della quotidiana fatica delle stelle.
E la formica è ugualmente perfetta, come un granello di sabbia,
come l’uovo di uno scricciolo,
E la piccola rana è un capolavoro pari a quelli più famosi,
E il rovo rampicante potrebbe ornare i balconi del cielo.
E la giuntura più piccola della mia mano
qualsiasi meccanismo può deridere."
Walt Whitman, Tutto vale – Song of Myself, 1892

In questo post  riproponiamo l'orto urbano. Abbiamo già un post su questo argomento *v.post,  per cui non ripeteremo tutte le informazioni  già scritte (da dove partire, cosa occorre, cosa coltivare ecc..), che se interessati vi invitiamo a leggere. 


martedì 4 giugno 2019

orto di luglio

Vincent van Gogh dipinge girasoli - 1888
  Public domain
 
Quando si hanno ad attenderci fuori casa un orto o un giardino, non si vorrebbe far altro. È la pace. Un senso di pienezza. È quella beatitudine che fa assaporare il vento, le nuvole nel cielo, il pendio di una collina, uno scroscio di pioggia.
-Pia Pera-

 
pomodori, melanzane, zucchine, cetrioli, girasoli, aromatiche...
 
dal nostro orto un tripudio di colori, profumi e sapori 

sabato 14 gennaio 2023

riso, informazioni e ricette dall'antipasto al dolce


Ricettario storico dell'Enterisi- fonte Pinterest

 
Torna la vaga primavera, e seco
Venere torna, e messaggier di Venere
Zeffiro alato.
(Lucrezio)

Il riso, cereale versatile, è molto amato in tutte le latitudini e per alcuni popoli è alla base dell'alimentazione come per noi lo sono il pane e la pasta. 
Il riso è un cereale molto diffuso, se ne producono ingenti quantità e le varietà conosciute sono parecchie migliaia. L'Italia è il maggior produttore europeo e per tradizione coltiva 150 varietà di riso, tra le quali  delle eccellenze: il Carnaroli, il Vialone nano, l'Arborio adatti ai risotti, non dimentichiamo i pregiatissimi risi rossi  e neri o i profumati basmati. Il fanalino di coda è il riso Originario, per noi un ottimo riso, dal chicco tondo e piccolo, poco appariscente ma adatto a minestre e perfetto nella preparazione del sushi e dei dolci, paradossalmente, è quello che costa di meno. Il riso è il cereale più digeribile ed essendo senza glutine, è adatto anche ai celiaci.

sabato 16 novembre 2024

tutto torte: ricette dolci, salate, alternative - idee creative e fantasia

pasticceria "vitadashabby" - slurp!

Mia madre cuoceva nel forno il mondo
intero per me
in dolci torte.
La mia amata riempiva la mia finestra
con uva passa di stelle.
E le nostalgie sono racchiuse in me come
bolle d’aria
nel pane.
-Yehuda Amichai-
 

'Torta' è un termine generico che indica un prodotto da forno generalmente tondo. Questa fredda definizione è in contrasto con le sensazioni che accende nella nostra immaginazione la parola 'torta' perchè investe tutti i sensi: siamo attratti dal profumo, dall'estetica, dal gusto e dalla consistenza.

Le torte sono nati probabilmente  arricchendo con frutta secca e miele degli impasti di pane, preparati in occasione di eventi speciali e come simbolo di ospitalità. La storica inglese Alysa Levene ne ha ricostruito l'evoluzione ed il significato: gli ebrei le preparavano in occasione dell’ordinazione dei ministri; nell’antica Grecia per i matrimoni; gli egizi per i defunti. 

La forma rotonda delle torte ricorda il sole e la luna, da sempre fondamentali nei rituali primitivi e pagani inerenti alla fertilità ed è legata al mito della dea greca Artemide che si festeggiava con torte dolci.  Catone il Censore (234 a.C. - 149 a.C) ci parla di torte realizzate con un cuore di formaggio posto tra due dischi di pasta simili alla nostra cheese-cake.


martedì 30 giugno 2020

insalata di patate bianca, rossa, verde, gialla, classica, esotica

Giardini a sud -1935
Paul Klee / Public domain


A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni.
(Alessandro Baricco)

LA CUCINA CON I COLORI





Con le patate novelle è possibile creare piatti di tutti i tipi ad eccezione degli gnocchi che necessitano di patate vecchie ben compatte e con poca acqua.

venerdì 29 luglio 2022

problema siccità - come risparmiare sul consumo di acqua

 


Non conosciamo mai il valore dell’acqua finché il pozzo non si prosciuga.
-Thomas Fuller-

Ci siamo già occupate di ecologia domestica *v.post, adesso vorremmo affontare  un argomento  molto attuale: la siccità e la conseguente e necessaria riduzione degli sprechi.
 
In questo periodo stiamo assistendo nelle nostre regioni al  triste fenomeno della siccità; non vogliamo analizzare le cause, le colpe, gli errori e tutto quello che non è stato fatto nonostante  gli  allarmi che da anni  ambientalisti e scienziati hanno inviato ai governi del pianeta. La causa principale è l'uso massivo di combustibili fossili che rilasciano enormi quantità di anidride carbonica, la CO2, responsabile dell'effetto serra. Ci sono numerosi studi molto esaurienti, troverete la  bibliografia al fondo del post.